- Visite: 504
Ciao Pasquale
"Si è spento questa notte in seguito a una terribile malattia il nostro direttore Pasquale Pacilio. Colonna portante dell'emittenza privata abruzzese, Pacilio lascia un vuoto incolmabile nel mondo dell'informazione regionale".
- Visite: 471
Amorosi (BN): tra arte, lettura e laboratori creativi ecco il ricco week-end di “Culturae”
Venerdì sarà inaugurata la personale di Pittura e Poesipittura dell’artista abruzzese Roberta Papponetti e domenica spazio ai bambini con Filomena Grimaldi della Libreria Controvento
****
- Visite: 751
Canta l’Abruzzo e la storia degli emigranti “senza terra”
di Elisabetta Mancinelli
Alessandro Nosenzo nasce 34 anni fa a Pescara nel quartiere Villa del Fuoco, uno dei più antichi del capoluogo adriatico, dove alla fine degli anni Sessanta sono cresciuti i palazzoni popolari occupati in grandissima parte da famiglie rom, un’enclave in cui degrado e spaccio sono fioriti rendendo la zona “famosa” fin oltre i confini cittadini con il nome di Rancitelli: uno dei quartieri più degradati d’Italia.
- Visite: 472
La ricetta dell’abruzzese nonna Cesira per vivere felici a 95 anni
di Domenico Logozzo*
Per vivere a lungo e per vivere bene, c’è chi ha una ricetta molto semplice. Vale la pena prendere buona nota, visto che chi la suggerisce la sta effettivamente sperimentando con ottimi risultati.
- Visite: 491
Augusto Di Luzio confermato Presidente
Si è riunito il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Paparella Treccia-Devlet di Pescara, nella nuova composizione nominata dal Sindaco del Comune di Pescara Marco Alessandrini e dall’Assemblea dei soci fondatori.
Accesso Utenti
L'Abruzzese dell’anno
Premio Mario Napoleone