- Visite: 1141
Qui Argentina:TRIBUNA ITALIANA
La storia di Dino Paul Crocetti, figlio di un montesilvanese emigrato negli Stati Uniti che diventò una star di Hollywood.
Il comune rende omaggio al cantante e attore con un premio agli abruzzesi che si sono distinti all’estero.
di Walter Ciccione
BUENOS AIRES - Il firmamento di Hollywood è coperto di stelle tra le quali tante di cognome italiano, e solo per citare qualche esempio: Rodolfo Valentino, Capra, Minelli, Sinatra, Pacino, De Niro, Stallone, Scorsese, Coppola, Travolta, Di Caprio, Ida Lupino, Tea Leoni, Marisa Tomei, Susan Sarandon, Isabella Rossellini.
- Visite: 1085
Elisabetta Mastromattei Merlonetti, poetessa.
Nasce a Pescara, ed ivi muore il 13 settembre 2011
Una delle voci più significative e sensibili del panorama regionale, conosciuta ed apprezzata in tutta Italia, vincitrice di numerosi e prestigiosi premi letterari.
Ha sempre avuto una particolare attenzione per le problematiche legate all’infanzia, donando tutti i proventi della vendita dei suoi libri all’Unicef.
- Visite: 1474
A 30 anni dalla scomparsa del grande scrittore italoamericano due Concorsi letterari
L’8 maggio 1983 moriva a Los Angeles il grande scrittore italo americano John Fante, cieco ed amputato di entrambe le gambe per un diabete che da anni lo assillava. Era nato a Denver, in Colorado, l’8 aprile 1909 da Nicola Fante (Nick), emigrato abruzzese di Torricella Peligna e da Mary Capoluongo, originaria di Chicago e figlia d’immigrati lucani.
- Visite: 1311
Giulio Andreotti, politico. Nasce il 14 gennaio 1919 a Roma, e muore il 6 maggio 2013.
È stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, protagonista della vita politica italiana per tutta la seconda metà del XX secolo.
È stato il 16º, 19º e 28º Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. è stato senatore a vita, ha ricoperto più volte numerosi incarichi di governo:
Leggi tutto: Giulio Andreotti