- Visite: 101
Storia di una passione...divina
di Giuseppe Lalli*
«Tanto gentile e tanto onesta pare
la donna mia quand’ella altrui saluta,
ch’ogne lingua deven tremando muta
e gli occhi no l’ardiscon di guardare.
- Visite: 158
Tra storia e leggenda
di Giuseppe Lalli
Il 17 novembre la Chiesa Cattolica fa memoria di Santa Elisabetta d’Ungheria.
Si tratta di una delle figure più affascinanti del medioevo cristiano.
- Visite: 216
Intervista a Mario Narducci
di Anna Manna
Mario Narducci, poeta e giornalista aquilano, è tra le penne finissime e più feconde della Poesia italiana.
Promotore culturale di grande valore, presidente e componente di Giurie in premi di poesia italiani ed internazionali, dalla sua bella casa esposta su un dolce declivio a mezzogiorno d’un borgo alle porte dell’Aquila, risponde volentieri alle nostre domande, con la sensibilità e il garbo che da anni accompagna il nostro rapporto culturale e d’amicizia.
- Visite: 589
Un gioiello nel cuore di Pescara
di Manuela Peschi*
E' il Museo di Arte Moderna che nell'ambito di una solida strategia di interventi, è stato realizzato dalla Fondazione PescarAbruzzo nel palazzo tra corso Vittorio Emanuele e piazza Sacro Cuore, dove per anni ha avuto sede il Banco di Napoli.
- Visite: 366
Un punto di riferimento per tutti coloro che hanno bisogno di aiuto
di Morena Marzoli
La prima "Capanna di Betlemme" nasce a Rimini nel 1987 fedele alle parole di Don Oreste Benzi: "quando i poveri non vengono a cercarci dobbiamo andare noi a cercarli" e la comunità è andata a cercarli sotto i ponti, nelle case abbandonate, sulle strade, sulle panchine dei parchi, ovunque ci fossero degli esseri umani che avessero bisogno di aiuto.