Le strade di Pescara sono molto alberate.
Via De Amicis è un valido compromesso fra le esigenze della vita moderna e il verde che garantisce ombra e aria pura.
La strada è a cinque corsie.
La corsia centrale è adibita la traffico e alla sosta automobilistica.
La due corsie esterne sono adibite al passaggio pedonale.
Le due corsie intermedie sono adibite alla dimora del verde pubblico.
Sono costituite da alloggiamenti quadrati per gli alberi di alto fusto e da alloggiamenti rettangolari per le siepi.x
E qui che si riscontra la mancanza di sensibilità delle persone: alloggiamenti quadrati con pali per l’illuminazione pubblica, con cassetta per la posta; alloggiamenti rettangolari con svariate costruzioni, con assoluta mancanza delle siepi.
Alle volte è stato abbattuto un albero malato, cosa normale nel corso degli anni, che non è stato rimpiazzato mentre degli alberi sono stati piantati negli spazi per le siepi.
Restituiteci il verde trafugato
Una considerazione: alcuni alberi, con le radici affioranti, rovinano la pavimentazione; altri trasudano resina che scola sulle autovetture.
Vi si potrebbe ovviare piantumando, nei quadrati ancora vuoti, un altro tipo di albero sempreverde, antiallergico (Viale Regina Elena docet), tipo “magnolia”.