- Visite: 66
La legge sbagliata si cambia
di Gino Di Tizio
L'assoluzione di Alessio Finiello finito sotto processo per aver violato i sigilli che c'erano all'Hotel Rigopiano, per portare fiori nel luogo dove era morto il figlio, ha rappresentato una notizia di interesse nazionale, riportata infatti da tutti i media, scritti e parlati.
- Visite: 82
La CariChieti non doveva fallire
di Gino Di Tizio
Intervento dell'ex Dg Francesco Di Tizio
La svolta determinata dalla sentenza della Corte di Giustizia della Unione Europea
- Visite: 69
Non si cancella la storia
di Gino Di Tizio
ll consiglio comunale di Guardiagrele ha detto no alla revoca della cittadinanza onoraria concessa nel lontano 1924 a Benito Mussolini, come a suo tempo l'arcivescovo Venturi rifiutò, a guerra finita, di far togliere i fasci che esistono sulla cupola della cattedrale (dove oggi ancora sono) e il museo Universitario della d'Annunzio si trova nel palazzo che porta il nome di Arnaldo Mussolini, dove ancora sono i fasci, privati però delle asce, come se distruggere un manufatto, come si voleva fare, potesse cancellare il passato legato al regime fascista.
- Visite: 224
Uno scippo nei confronti dei cittadini
di Gino Di Tizio
In questi convulsi giorni che la politica sta vivendo viene spesso citato Antonio Razzi come esempio negativo nella attualissima questione dei voltagabbana, dalla presenza dei quali dipende la vita del nostro governo, ma pochi riflettono su un fatto: l'ex senatore è stato l'unico che ha affermato un principio che credo sia importante recuperare e parlarne esaminando l'argomento.
- Visite: 223
Il pressappochismo che ha fatto sì che si sia passati dal tutti liberi a tutti chiusi
di Gino Di Tizio
Il colore rosso, per tradizione, caratterizza il periodo natalizio e vale una beffa che ce l'abbiano imposto con il pesante sospetto che la scelta non sia stata suffragata dalla logica e soprattutto dal rispetto che comunque si deve ai cittadini, alle loro tradizioni, al loro sentire.