Pin It

2° Campionato in Serie C1,1979-80

di  Licio  Esposito

Nell’approssimarsi della nuova stagione, la formazione sembrava di buona fattura con un ottimo tecnico, ma le vicende finanziare hanno avuto il loro peso, specie nelle prime giornate e nel proseguimento del campionato non si sono stati degli acuti.

A fine campionato ci aspettava una retrocessione in Serie C2 .

Il Chieti nel 1978-79 fece il suo buon campionato piazzandosi al 9° posto rimanendo sempre in Serie C1, quindi primo campionato del nuovo corso che voleva scrollarsi di dosso il calcio ancora imbevuto del dopoguerra ed entrare in una nuova fase.

Dopo il primo impatto positivo, la società ha dovuto affrontare molti problemi finanziari e la squadra ne ha risentito molto.

Una squadra così non riuscì che a vincere la prima partita, solamente alla 6^giornata (4 novembre) con l’Anconitana 2-0 (reti di Beccaria e Tomba), le prime quattro giornate tutte sconfitte  e la quinta un pareggio in casa con il Livorno di Burgnich.

Un campionato all’insegna della mediocrità, culminata con una terza retrocessione e i tifosi neroverdi hanno dovuto aspettare sino alla promozione alla Serie C1 nel 1990-91.

A dir il vero solo undici anni, però nell’arco di quegli anni ci sono state un’altra retrocessione (la quarta) in Interregionale e una promozione (sempre la quarta) in Serie C2, delle brevi penitenze in serie C2 e nell’Interregionale.

Le squadre del 1979-80, tutte di Serie C1 e Serie C2, tranne il Foggia e Nocerina che erano retrocesse dalla Serie B.

Nel campionato scorso Serie C1/B) Il Catania(p.42) aveva fatto un buon campionato,  ma rimase tagliato fuori dalla promozione, infatti Matera e Pisa con 44 p, la superarono e furono promosse in B.

Però la squadra etnea si è rifatta in questo campionato.

Chieti (p32) insieme a Empoli, Teramo, Arezzo e Livorno si salvò.

La Turris(p.31)si salvò e il Barletta)31p) retrocesse per peggiore differenza rete.

Il cammino della squadra, specie nel girone di ritorno, non è stato esaltante e dopo la vittoria del 24 febbraio 1980 con il Teramo (2-1 con reti di Tomba e, Lombardi), i risultati sono proprio deludenti senza nessuna vittoria, tranne l’ultima giornata il 7 giugno 1980, ultima vittoria sull’Empoli (2-1 con due reti di Tomba per il Chieti ed 1 reti di Lucchi per l’Empoli).

CAMPIONATO 1979-80 (III° LIVELLO)

SERIE C1  GIRONE B, 18 SQUADRE:(tra parentesi l’anno di fondazione della societa’)

ANCONITANA U.S.- S.p.A. (1905) (dalla serie C2/C),   AREZZO(1923) U.S.-S.p.A.(Serie C1/B),  BENEVENTO(1929) S.C.(Serie C1/B),   CAMPOBASSO S.S.(1919) .(Serie C1/B),   CATANIA CALCIO(1946) .(Serie C1/B),   CAVESE S.S.(1919) CAVA DEI TIRRENI(SA).(Serie C1/B),   CHIETI  (1922) .(Serie C1/B),  EMPOLI (FI) (F.C.  1921) .(Serie C1/B), FOGGIA U.S.(1920) (dalla serie B),   LIVORNO U.C.(1915) .(Serie C1/B),  MONTEVARCHI(AR)C.S. (1902) (AR),(dalla Serie C2/B), NOCERINA A.C.(1910), NOCERA INFERIORE SA), (dalla serie B),    REGGINA A.S.(1914), REGGIO CALABRIA.(Serie C1/B),  RENDE S.S.p.A.(1968) (CS) (dalla serie C2/B),   SALERNITANA SPORT(1919) (Serie C1/B),   SIRACUSA CALCIO(1922) (dalla Serie C2/B),   TERAMO A.C.(1913)(Serie C1/B),    TURRIS A.C.(1944), TORRE DEL GRECO(NA) (1944)(Serie C1/B),.

Promosse: Catania, Foggia

Retrocesse: CHIETI, TERAMO, Anconitana, Montevarchi

Volpi Ezio all.; De Pedri  Vcall, Antignani, Beccaria, Bertuolo Ivan, Carpineta, Cavallari, Di Brino , Di Donato, Ferretti Sergio, Lombardi, Luteriani, Marigo(P), Mattolini, Monzani,  Nardello, Pezzopane, Tomba, Violini(P), De Canio, Eberini(P), Oliva, Sassanelli.

CLASSIFICA:  Catania-44, Foggia-42, Livorno-40, Campobasso-39, Reggina-38, Arezzo-36, Salernitana-34, Siracusa-34, Turris-34, Rende-33, Empoli-33, Cavese-33, Nocerina-32, Benevento-31, CHIETI-28, Anconitana-28, Montevarchi-28, TERAMO-25.

Marcatori: 15 reti: Messina(Salernitana), 14 reti: Toscano(Anconitana), 12 reti: Piga(Catania)

SOCIETA’SPORTIVA CALCIO CHIETI S.p.A.(1922), Viale Amendola,79-66100-tel.0871-65.622. CAMPO DI GIOCO Stadio  “Guido Angelini”, via S.Filomena,Chieti Scalo-tel.0871-53120.(Mt. 110x75 10.000 posti). COLORI: maglia nero-verde, calzoncini neri, calzettoni nero-verdi.    Presidente:  geom. Luciano Marino- Direttore sportivo: Carmine Rodomonte  Segretario: Giuseppe Visini.     Allenatore: Ezio Volpi  - Vice-allenatore: Arturo De Petri.  Medico sociale: dott.Giuliano Seccia.

pa=panchina   ru=ruolo    C=campionato    CI=Coppa Italia o amichevoli     pres=presenze   posiz=posizione

*2 reti subite su rigore.

Campionato-Reti segnate : 22  subite:31  Amichevoli Reti segnate:5 subite:8 Coppa Italia-Reti segnate: 4   subite:   7

•Percorso allenatore e giocatori:

DE CANIO LUIGI, stopper-allenatore 1^categoria (Matera, 26-09-1957).  (FIGC-Allenatore

2^categoria  da 1991-92 , 1^categoria da 1997-98)  Nel 1994-95 é stato premiato come miglior allenatore per la Sr C2, con il trofeo “Guerin D’Oro”.

Ha giocato:   Sr C/C,1976-77,Matera.      SrC/C, 1977-78(32p,1r),Brindisi.       Sr C1-Girone B, 1978-79(28p), Matera. Sr C1/B, 1979-80, Salernitana. Giocherà:  Sr C1/B,Nov1979-80-81,CHIETI.       Sr C1/B,1981-8(3p),Salernitana.     Sr C2/D, 1981-82 (20p,1r), 1982-83(30p,1r), 1983-84(32p), 1984-85(32p), 1985-86(27p),Matera       Sr C1/B, 1986-87(5p,1r),Livorno   Allenerà: Eccellenza,1987-88,Pisticci (promossa Dilettanti).  Dilettanti,1988-89ÜÜÜ1993, Pisticci.      SrC2/C,1993-94(10°posto),Savoia,subentra.a Mario Zurlini.    Sr C2/C,1994-95(4°posto), Savoia. (promozione in C1)     SrC1/B(8°posto), 1995-96, Siena.     Sr C1/A(4°posto),1996-97, Carpi.      Sr B(16°posto), 1997-98, Lucchese.     Sr B(sub.-5°posto), 1998-99, PESCARA      Sr A,1999-2000(8°posto), Udinese.     Sr A,2000-2001(sost), Udinese.     Sr B,2001-2002(5°posto),Napoli.    Sr A,2002-03(sub.-12°posto),Reggina.   Genoa, Sr B (sub.-15°posto), 2003-04.    Siena,Sr A,2004-05.Siena,Sr A,2005-06.

CAVALLARI SESTILIO TIZIANO (17-7-1954,Ariano Polesine-RO), libero,

Ha giocato:   Serie C/A,1976-77,Biellese(4p).      SerieC/A,1977-78,Novara(3p).    Serie C1/B,1978-79(23p,3r),Benevento.    Giocherà: Serie C1/B,1979-80(20p), SpA CHIETI

EBERINI SERGIO, portiere poi allenatore  (2-10-1954,Monza-MI) esordio in B il 13-9-81 in Spal-Reggiana 3-3). (dal 1991 al 1999  allenatore di 1^categoria).

Ha giocato:  Albese,1973-74 (7 p),  1974-75 (12 p), 1975-76 (2 p),  1976-77, Serie D(38 p).      Como,1977-78, Serie B.    Audace S.Michele Extra, ott.1977-78, Serie C(22 p).        Treviso, 1978-79(26pre), Serie C1/A.         Como,1979-80, Serie B.

Giocherà:  CHIETI,ott.1979-80, Serie C1/B(3 p)      Reggiana,1980-81, Serie C1/A(33 p,-26 r),    Reggiana,1981-82(34 p), 1982-83, Serie B.      Como,1982-83, Serie B.      Reggiana,1982-83, Serie C1/A.     Reggiana,1983-84(28pre,-26reti), Serie C1/A.     Reggiana,1984-85(12pre,-11reti), Serie C1/A.     Siracusa,1987-88, Serie C2/D.

Allenerà: Savoia,1991-92, 1992-93,all’11^giornata subentra Fabiano., Serie C2/C.    Cuneo,1997-98,subentra a Ciravegna, 1998-99,CND,sostituito da Callegaris.       Ivrea,1999-2000,subentra alla 7^. Ivrea, 2000-2001,CND sostituito dalla 26^.     Tavolara, 2001-02, CND/B.Truentina Castel di Lama, 2003-04, CND.

FERRETTI SERGIO (17-5-1957,Pisa), interno, esordio in A in L.RVicenza-Varese 1-1,  l’11-5-1975.

Ha giocato:  Varese,1974-75(1p), Serie A.   Milanese, 1975-76(34p,7r), Serie D.   Messina,1976-77(27p,4r), Serie C. Varese,1977-78(1p), Serie B. Varese, 1978-79(24p), Serie B.

Giocherà:  SpA CHIETI,1979-80-Serie C1/B(32p). Marsala,1980-81(27p,4r), 1981-82(28p,8r), Serie C2/A.   Siracusa,1982-83(32p,8r),1983-84(34p,4r), Serie C2/D.     Prato,1984-85(21p,1r), SerieC2/A. Spezia,1985-86(33p,8r),1986-87, Serie C2/A.  1987-88, Serie C1/A.   Alessandria, 1985-86, Serie C2/A. Alessandria, 1986-87, Serie C2/A.   Alessandria, 1987-88, Serie C2/A. Alessandria, 1988-89(28p,8r) Serie C2/A.       Rimini,1989-90(28p,9r), Serie C2/C. Cuneo,1990-91(20p,3r), Serie C2/A.

LUTERIANI STEFANO, centravanti,(24-3-1953, Seregno-MI).

Ha giocato: Serie C/B,1976-77(35p,10r),1977-78-Riccione(32p,6r)  Serie C1/B,1978-79(23p,4r),Benevento

Giocherà: Serie C1/B,1979-80(22p),CHIETI.

MARIGO DARIO, portiere, (20-10-1960.Lecco-CO), (cresciuto nel vivaio-squadra Milan “Primavera” 1978-79), ex nazionale Juniores. Esordio in Serie B Atalanta-Lazio 1-1 il 15-3-1981.(dal 1998-99 allenatore di 2^categoria).

Serie A,1977-78-79, Milan Primavera.

Serie C1/B, 1979-80,CHIETI (31p).   squadra:Volpi all. De Pedri  all, Antignani, Beccaria, Bertuolo Ivan, Carpineta, Cavallari, Di Brino, Di Donato, Ferretti Sergio, Lombardi, Luteriani, Marigo(P), Mattolini, Monzani,  Nardello, Pezzopane, Tomba, Violini(P), De Canio, Eberini(P), Oliva, Sassanelli.

Serie B,1980-81(14p) Lazio.   ( acquistato come 3° portiere dopo Moscatelli e Nardin ma dopo un infortunio a Moscatelli si ritrova titolare)     Serie A,1981-82,Lazio  (ristabilito Moscatelli e rientrato Pulici si alterna a guardia della rete) (35p complessivi in campionato e Coppa Italia).

Serie B,1982-83(15p),Perugia. Serie C1/B, 1983-84(29p,-23r), Campania-Puteolana (23r),    Serie C1/B,1984-85(34p), Catania.     Serie B, 1985-86(22p), Catania.     Serie B, 1986-87, Catania.        Serie C1,1987-8(34p,-30r),Catania.         Serie C2/D, 1988-89(17p), Pro Cavese.      Serie C2/D, 1989-90(31p,-26r),Pro Cavese.

Serie C2/C, 1990-91,(37p),CHIETI.   Squadra: Volpi All, Di Lello vAll, Assetta vAll, Bellandrini, Cavezzi, Colazzilli, Consorti, Corneli(P), D’Angelo, De Amicis  Giu, De Amicis Ma, De Massis, Delli Rocili, De Petris, Di Matteo, Di Meo, Feola, Leone, Marigo(P), Morganti, Pagliari II°, Pallanch, Picconi, Presicci, Sabatelli, Sgherri, Simeoni, Tomei, Federico.

Serie C1/B-1991-92(7p),CHIETI.     Squadra: Volpi All, Di Lello vAll, Assetta AllGiov, Presicci, Sgherri,  De Amicis  Giu., Pagliari II°, Pallanch, Morganti, Feola, Picconi, Cavezzi, Marigo(P), Leone, Bellandrini, Sabatelli, Alidori(P), Chiesa, Tomei, D’Eustacchio,D’Angelo, Nardecchia, Delli Rocili, Federico, Di Meo, Consorti, a disposizione: De Petris, Di  Meo, Galli (P), Maccione, Simeoni.

Serie C1/B-1992-93(13p),CHIETI.  Squadra: Balugani All.,Di Lello  vAll.,Alidori(P), Barbetta(P), Bellandrini, Consorti, D’Angelo, D’Eustacchio, De Amicis Giu, De Massis, DelliRocili, Di Meo, Di Matteo, Federico, Feola, Labadini, Leone, Lepore (P), Maccione, Marigo (P), Mauro, Morganti, Ortoli, Pagliari II°, Pallanch, Piccioni, Presicci, Sabatelli, Tiberi, Tomei, Sgherri.

Serie C2/A-1994-95(1p,-1r),Lecco.  Serie C2/A-1995-96-97, Lecco,    preparatore portieri.  Lecco, Serie C2/A, 1996-97;  Venezia, Serie A, 1999-00,Pre.port;    Salernitana, Serie B,2000-01,pre.port;   Messina, Serie B, 2002-03, pre.port.

Allenerà: in 2^ Livorno, Serie A, 2004-05.

Ha giocato con l’ITALIA JUNIORES.

ITALIA JUNIORES, 1978-79,  VIII Torneo Giovanile Principato di Monaco-Coppa Principe Alberto. Montecarlo, 12 novembre 1978. Selezionatore I.Acconcia.   FRANCIA Juniores-ITALIA Juniores 1-1,  Montecarlo,14 novembre 1978.ITALIA Juniores-Urss Juniores 1-0,    Montecarlo,16 novembre 1978.  POLONIA Juniores-ITALIA Juniores 1-0, Montecarlo,19 novembre 1978..ITALIA Juniores-INGHILTERRA 2-1,

Qualificazione fase finale XXXII Torneo Juniores Europeo dell’UEFA. Roma, 28 febbraio 1979.    INGHILTERRA Juniores-ITALIA   Juniores 1-0, Birgmingham, 4 aprile 1979. INGHILTERRA Juniores-ITALIA Juniores 2-0

HA GIOCATO  IN  ITALIA  GIOVANILE  .

Qualificazioni campionato Europeo

Italia-Grecia 1-0   ITALIA: Zinetti, Bergomi, Nela, Celestini, Pin(Sonetti), Bassotti, Mauro, Bonini(Benedetti), Virdis, Romano, Monelli. A disposizione: Marigo, Massaro, Bivi. CT Vicini.

Marcatore: Virdis

HA GIOCATO  IN  ITALIA  GIOVANILE  .

ITALIA GIOVANILE ,Lyngby, martedì 2 giugno 1981). DANIMARCA - ITALIA >>U.21>> 2-0 .All. Vicini

III Competizione dell’UEFA,(5° gruppo),Padova,12 novembre 1981.     ITALIA”Under 21” GRECIA”Under 21”, 1-0. All.,: A. Vicini.

HA GIOCATO  IN  LEGA NAZIONALE SERIE A-B

LEGA NAZIONALE SERIE A-B .   Gara Amichevole.(Lecce,16 Dicembre 1981).All. F.Valcareggi.  -  L.N. Serie B - SPAGNA -  1-1.

HA GIOCATO IN  LEGA NAZIONALE SERIE B “UNDER 21”,

LEGA NAZIONALE SERIE B “UNDER 21”,   Gare  amichevoli(Malaga,6 maggio 1981).All. F. Valcareggi    SPAGNA II Div.“U. 21”- L.N. SERIE B “UNDER 21” 2-1.

MATTOLINI ANDREA, terzino, (3-7-1956, Vicopisano-PI).

Ha giocato:  Cerretese,1977-78, 1978-79(34p,5r), Serie C2/A.

Giocherà:  CHIETI,1979-80-Serie C1/B(37p).

Rondinella Marzocco, Serie C2/C,1980-81(1p).

Salernitana, SerieC1/B,1980-81(22p),

Salernitana, SerieC1/B, 1981-82(32p,1r),

Salernitana, SerieC1/B, 1982-83(18p,1r).

Montecatini, Serie C2/A(17p),1982-83.

Pontedera, Serie C2/A, 1983-84(31p,2r)

Pontedera, Serie C2/A, 1984-85(32p, 1r),

Pontedera, Serie C2/A, 1985-86(33p,1r).

Mobilieri Ponsacco, Serie C2/A,1990-91 (25p,1r).

MONZANI EMILIO, centrocampista (28-5-1958.Trezzo d’Adda-MI).  mediano,  esordio nel Milan 3-9-1980 in Palermo-Milan 1-0  Ha giocato: Milan, Sr A, 1975-76. Milan, Sr A, 1976-77. Milan, Sr A, 1977-78. Milan, Sr A, 1977-78. Padova, Sr C1/A,ott.1977-78(13p.).   Grosseto, Sr C2(22p.), 1978-79.

Giocherà: CHIETI, Sr C1/B, 1979-80 (34p.). Milan, Sr B,1980-81. Modena, Sr C1/A, 1980-81. Livorno,Sr C1/B,1981-82 (25p.), 1982-83 (6p.). Alessandria, Sr C2/A (18p.,3r.), 1982-83

NARDELLO GIORGIO (3-3-1946,Velo d’Astico-VI), libero. Esordio in Serie A Milan-L.RVicenza 2-0 il 5-11-1972).

Ha giocato:   cresciuto nello Schio,  Serie D,1966-67(25p),Schio.    Serie A,1967-68-69,LaneRossi Vicenza.    Serie D,1969-70(34p),Trento.    Serie C, 1970-71(38p),Rovereto.     Serie C, 1971-72(31p,1r),Rovereto.     SerieA,1972-73(7p),Lanerossi Vicenza.      Serie B,1973-74 (5p), Taranto     Serie B,1974-75(30p), Taranto         Serie B,1975-76 (38p,1r), Taranto       Serie B,1976-77 (36p,1r), Taranto         Serie B,1977-78 (37p), Taranto         Serie B,1978-79,Taranto        Giocherà:  CHIETI,1979-80-Serie C1-Gir/B(36p)

PEZZOPANE TULLIO, (Sto), (2-7-1955-L’Aquila) (1978-79-80-Sr C1/B)

1976-77, Grosseto, serie C 25,1; 1977-78, Triestina Serie C 24; 1977-78, Grosseto serie Cc 4;  Chieti, 1978-79 serie C1,0; 1979-80, Chieti serie C1, 4.

SASSANELLI MICHELE, centrocampista (22-1-1955,Bari).   Ha giocato: Sr C/C,1976-77,Matera.   Sr B,1977-78,Bari.   Sr C/C,1977-78(27p.,2r.),Matera   Sr C1/B,1978-79(29p.,2r.),Matera.    Giocherà: Sr C1/B,(26p.,2r.),1979-80,CHIETI,    Sr C2/B(33p.,4r.), 1980-81-CHIETI.     Sr C1/A, 1981-82(27p.), Sr C1/A Treviso.      Sr C1/A, 1982-83(20p.) Treviso.       Sr C2/C, 1983-84(25p.,3r.), Matera.    Sr C2/C, 1984-85(29p.), Matera.       Sr C2/C, 1985-86(28p.,2r.), Matera.    Sr C2/C, 1985-86,Potenza.

TOMBA GIORGIO,centravanti.(16-3-1960,Gallarate-VA).   Ha giocato: Sr A,Vivaio del Milan.1976-77      SrC/A,1977-78(2r.),Pro Patria.     Sr C2/C, 1978-79(26p.,9r.), LANCIANO.     Giocherà: Sr C1/B, 1979-80,CHIETI,(28p.,8r.).     Sr C1/B,1980-81(26p.,2r.),Reggina.       Sr C2/A,1981-82(5p.),Imperia.     Sr C2/D,1981-82(27p.,9r.),Matera.     Sr C2/C,1982-83(1p.),Vigor Senigallia.     Sr C2/C, 1982-83(28p.,5r.),TERAMO.  Sr C2/C,1983-84(2p.),Senigallia.    Sr C2/C, 1983-84(31p.,10r.),TERAMO.     Sr C/C,1984-85 (33p.,17r.), Brindisi.     Sr C/C,1985-86(23p.,3r.), Brindisi.     SrC2/C,1987-88(30p.,10r.), Martina Franca.       Sr C2/C,1988-89 (15p.,3r.), F.Andria.       Sr C2/C,1989-90(12p., 3r.), F.Andria.       SrC2/C, 1990-91(26p.,5r.), Molfetta.

Ammoniti Campionato:Tomba (Chieti-Livorno),    De Canio, Bertuolo (Chieti-Salernitana-arbitro Da Pozzo di Monza),   Sassanelli, Bertuolo (Foggia-Chieti -arbitro Boschi di Parma),      Luteriani, Monzani (Chieti-Catania-arbitro Rufo di Roma),      Sassanelli, Mattolini, Beccaria (Montevarchi-Chieti-arbitro Lamurgese di Potenza),   Cavallari (Chieti-Nocerina-arbitro De Marchi di Novara),      Monzani (Empoli-Chieti-arbitro Boschi di Parma)     De Canio, Lombardi, Beccaria, Bertuolo (Livorno-Chieti-arbitro: Tubertini di Bologna),    Luteriani, Beccaria (Siracusa-Chieti-arbitro: Baldini di Piacenza),      Cavallari, Tomba (Chieti-Reggina-arbitro:Sarti di Modena),    Bertuolo(Salernitana-Chieti-arbitro Galbiati di Monza) Sassanelli, Monzani (Chieti-Foggia-arbitro:Pezzella di Frattamaggiore),    Bertuolo, Nardello, (Chieti-Campobasso-arbitro Ronchetti di Carpi),   Tomba, (Benevento-Chieti-arbitro Pairetto di Torino),    Luteriani, De Canio, (Chieti-Montevarchi-arbitro De Marchi di Novara),      Lombardi, Nardello, (Catania-Chieti-arbitro Polacco di Conegliano Veneto),     Tomba, Monzani, De Canio, Lombardi, (Chieti-Turris-arbitro Lamorgese  di Potenza),     Tomba (Chieti-Livorno),   De Canio, Bertuolo (Chieti-Salernitana-arbitro Da Pozzo di Monza),      Sassanelli, Bertuolo (Foggia-Chieti -arbitro Boschi di Parma),      Luteriani, Monzani (Chieti-Catania-arbitro Rufo di Roma),      Sassanelli, Mattolini, Beccaria (Montevarchi-Chieti-arbitro Lamurgese di Potenza),     Cavallari (Chieti-Nocerina-arbitro De Marchi di Novara),      Monzani (Empoli-Chieti-arbitro Boschi di Parma),     De Canio, Lombardi, Beccaria, Bertuolo (Livorno-Chieti-arbitro: Tubertini di Bologna),       Luteriani, Beccaria (Siracusa-Chieti-arbitro: Baldini di Piacenza),   Cavallari, Tomba (Chieti-

Reggina-arbitro:Sarti di Modena),  Bertuolo(Salernitana-Chieti-arbitro Galbiati di Monza).     Sassanelli, Monzani (Chieti-Foggia-arbitro:Pezzella di Frattamaggiore), Bertuolo, Nardello, (Chieti-Campobasso-arbitro Ronchetti di Carpi), Tomba, (Benevento-Chieti-arbitro Pairetto di Torino),  Luteriani, De Canio, (Chieti-Montevarchi-arbitro De Marchi di Novara),  Lombardi, Nardello, (Catania-Chieti-arbitro Polacco di Conegliano Veneto), Tomba, Monzani, De Canio, Lombardi, (Chieti-Turris-arbitro Lamorgese  di Potenza).     totale=  68 Bertuolo, 10, De Canio, 8,  Monzani, 8,  Tomba, 8, Beccaria, 6, Lombardi, 6, Luteriani, 6, Sassanelli, 6, Cavallari, 4, Nardello, 4,  Mattolini, 2,

Espulsioni Campionato: Di Donato (CHIETI-Salernitana-arbitro Da Pozzo di Monza),    Sassanelli, Tomba (CHIETI-Rende-arbitro: Manfredini di Pavia),   Tomba (Empoli-CHIETI-arbitro: Boschi di Parma),   De Canio (Livorno-CHIETI-arbitro: Tubertini di Bologna), Volpi Ezio, Allenatore (Catania-CHIETI-arbitro Polacco di Conegliano Veneto),  Volpi Ezio, Allenatore (Benevento-CHIETI-arbitro Pairetto di Torino),    Carpineta (Benevento-CHIETI-arbitro Pairetto di Torino)

totale=  8     Tomba, 2,  Volpi Ezio(all), 2,   De Canio, 1,   Sassanelli, 1,   Carpineta,1, Di Donato,1 ,

Marcatori del CHIETI: 8 reti:Tomba; 7 reti:Beccaria; 3 reti:Luteriani; 2 reti:Mattolini,Lombardi,Sassanelli; 1 rete:Ferretti, Oliva.

In grassetto giocatori  e allenatori che sono stati nel  CHIETI.

AMICHEVOLI pre,campionato:  CHIETI-Taranto 1-1;

TARANTO:  (Serie B) Berlanda, Buso, Caputi, Cimenti, D’Angelo, Dradi, Glerean, Legnaro, Massimelli, Pavone, Petrovic, Picano,Quadri, Righetto, Roccotelli, Rossi R., Scoppa, Turini, Valentini.All. Adelmo Capelli.

FRANCAVILLA-CHIETI 1-0;

FRANCAVILLA: (Serie C2) Alessandrini, Canzanese, Catto, Del Papa, Di Francesco, Di Lello(p), Durazzi, Ferrante, Ferro, Gambin, Iaconi, Lotorio, Marchini, Matricciani, Paolini Fabrizio, Parolini, Spaziani,Spina. All. Tribuiani.

Egidiese-CHIETI   1-1;      Sora-CHIETI 1-1;     Benevento-CHIETI  2-1;

Sambenedettese-CHIETI  2-1; SAMBENEDETTESE: (Serie B) Angeloni, Bacci, Basilico, Bogoni, Bozzi, Cagni, Cavazzini, Ceccarelli, Chimenti, Corvasce, Massimi, Pigino, Pivotto, Ripa, Romiti, Sabato, Sanzone, Schiavi, Tacconi(p), Taddei, Viganò.

COPPA ITALIA: La fase eliminatoria e quella della finale sono variate.Alla fase liminatoria ci sono squadre di Serie C1 e C2 in 36 gironi.Le partecipanti sono sempre 96 per arrivare ai 16mi  di 32 squadre.

Finale andata e ritorno.(vittoria finale del Padova)

Fase eliminatoria  26 agosto-23 settembre).Girone 23.   CHIETI-FRANCAVILLA  1-3;  LANCIANO-CHIETI  3-1; LANCIANO: (Serie C2) Agabitini, Cancellier, Casagrande, Costantini, Dell’Osa, Di Basilico, Di Battista, Di Carlo, Di Vicoli, Marcolongo, Marfisi, Marongiu, Masci, Mazzetti, menna, Pasquini, Piemontese, Piscitelli, Tamalio, Verde.

FRANCAVILLA-CHIETI 0-0;              CHIETI-LANCIANO  2-1

2 Settembre 1979. COPPA ITALIA.CHIETI-Francavilla  1-3      Marcatori: Gambin , Ferrante e Alessandrini (F), Beccaria (C).

CHIETI: Violini (Marigo), Di Brino, Mattolini, Cavallari, Bertuolo, Nardello, Luteriani, Di Donato (Monzani 45’), Oliva, Ferretti, Beccaria. All. Volpi.

FRANCAVILLA: Di Lello, Catto,Matriciani, Di Francesco, Parolini, Jaconi, Gambin (Scioletti), Ferrante, Canzanese, Alessandrini, Durazzi (Marchini). All. Tribuiani.

ARBITRO: Ciancola di Roma.

C’è una grossa contestazione di tifosi che si sono rivolti verso l’unico dirigente del CHIETI, presente in tribuna.

CLASSIFICA:  Francavilla p.7; CHIETI p.4; Lanciano p. 1. Qualificato Francavilla.

Qualificazione per  sedicesimi di finale.(10-31 ottobre). Francavilla-Giulianova 0-0, 0-5.Qualificato Giulianova.

Coppa Italia-squadre abruzzesi.   Fase eliminatoria Girone 22. Giulianova, L’Aquila, Teramo.Qualificata Giulianova.

Qualificazione per  sedicesimi di finale. Francavilla-Giulianova.Qualificato Giulianova.

Fasi finali-Sedicesimi di finale. Civitanovese,GIULIANOVA.Qualificato Civitanovese.

RISULTATI:  1979-80

Andata:  1^Gior. 30 Set CHIETI-Siracusa (All.Carlo Facchin)  1-2.      2^Gior. 7 Ott Arezzo(All.Piero Cucchi)-CHIETI  1-0.  3^Gior.14 Ott CHIETI-Cavese(All. Corrado Vicini)  0-1.    4^Gior.21 Ott. TERAMO(All. Angelo Pereni)-CHIETI  2-1.    5^Gior.8 Ott. CHIETI-Livorno(All. Tarcisio Burgnich)  0-0.     6^Gior. 4  Nov.CHIETI-Anconitana(All.Pietro Fontana) 2-0.      7^Gior.11 Nov.Reggina(All.Adriano Buffoni)-CHIETI  1-0.       8^Gior.18 Nov.CHIETI-Salernitana  2-1.    9^Gior.25 Nov.Foggia(All.  -CHIETI  0-1.    10^Gior.2 Dic. Turris(All. Faustinho Canè) -CHIETI   2-1.    11^Gior.9 Dic. CHIETI-Catania(All. Lino De Petrillo) 0-0.   12^Gior.16 Dic. Montevarchi (All.Costanzo Balleri)-CHIETI 1-1.   13^Gior.23 Dic. CHIETI-Nocerina (All. Mario Santececca) 2-0.  14^Gior.6Gen80 CHIETI-Benevento (All.Nicola Chiricallo)  2-0.  15^Gior.13 Gen80 Campobasso (All.Mauro Benvenuto)-CHIETI  1-0.  16^Gior.21 Gen80CHIETI-Rende (All.Emilio Zanotti)   0-0.  17^Gior.27 Gen80   Empoli(All. Gaetano Salvemini)-CHIETI  0-0

Ritorno:

18^Gior.3 Feb.80 Siracusa-CHIETI  0-0.    19^Gior.10 Feb 80 CHIETI-Arezzo  1-0.   20^Gior.17 Feb.80 Cavese-CHIETI  0-0.   21^Gior.24 Feb 80 CHIETI-TERAMO  2-1.    22^Gior.2 Mar. 80 Livorno-CHIETI  2-0.    23^Gior.9 Mar.80  Anconitana-CHIETI  5-0.   24^Gior.16 Mar.80  CHIETI-Reggina  0-0.    25^Gior.23 Mar.80  Salernitana-CHIETI  2-0.   26^Gior.30 Mar.80  CHIETI-Foggia  2-2.  27^Gior.13 Apr.80  CHIETI-Turris  0-0.   28^Gior.20 Apr. 80 Catania-CHIETI  3-2.     29^Gior.27 Apr.80  CHIETI-Montevarchi  0-0.  30^Gior.4 Mag. Nocerina-CHIETI  1-0.  31^Gior. Benevento-CHIETI  1-0.    32^Gior. 25 Mag  80 CHIETI-Campobasso  0-0.    33^Gior. 1 Giu. 80 Rende-CHIETI  1-0.    34^Gior. 8 Giu 80 CHIETI-Empoli  2-1

Ruolino squadra:   8 vittorie   12 pareggi   14 sconfitte.

Andata:   5  vittorie   5 pareggi   7 sconfitte.  Ritorno.    8  vittorie     7  pareggi    7 sconfitte

In casa   7  vittorie     8 pareggi   2 sconfitte.   Fuori casa.  1  vittorie  4 pareggi    12  sconfitte

4 sconfitte consecutive

1^Gior-AND. -30-9-1979: Anconitana-Livorno 0-0, Catania-Cavese 1-1, CHIETI-Siracusa  1-2. marcatori: D’Agostino(S), Ballarin(S), Oliva (C). Giocatori SIRACUSA(21):Agosti, Agresti, Auteri, Ballarin, Belfiore, Biasiolo, Bitetto, Calabrese, Cancelliere,Crippa,Culotti, D’Agostino,Favero,Fazzino(p), Ferioli(p), Guerini, Iazzolino, Morello, Petraccini, Santuccio, Torre. All.Carlo Facchin. 2° P. Lombardo.      Montevarchi-Benevento 1-1, Nocerina-TERAMO 2-0, Reggina-Arezzo 0-2, Rende-Empoli 1-0, Salernitana-Campobasso 2-2, Turris-Foggia 0-1.

2^Gior-AND.-7-10-79: Arezzo-CHIETI  1-0, marcatori: autorete =Oliva(C). Giocatori  AREZZO(19): Ardimanni, Baldi, Berti, Cei,Colusso,Frediani,Giacinti(p), Giangeri, Giuliani(p), Malisan, Michesi, Neri, Pasquali, Platto,Quercioli,Razzoli, Tarquini, Tassara, Zanin. All. Piero Cucchi, 2° Mario Rossi.           Benevento-Reggina 1-0, Campobasso-Turris 0-1, Cavese-Montevarchi 0-0, Empoli-Salernitana 0-2, Foggia-Rende 1-1, Livorno-Nocerina 0-0, Siracusa-Anconitana 2-0,  TERAMO-Catania 1-1.

3^Gior-AND.-14-10-1979: Anconitana-Arezzo 1-0, Catania-Benevento 0-0, CHIETI-Cavese 0-1,  Montevarchi-TERAMO 2-0, Nocerina-Foggia 1-1, Reggina-Livorno 1-0,  Rende-Campobasso 1-0, Salernitana-Siracusa 0-0, Turris-Empoli 1-1.

CHIETI-Cavese  0-1.   Marcatore: Chirico(R).

CHIETI: Marigo, Bertuolo, Mattolini, Di Donato, Pezzopane, Nardello, Luteriani, Monzani, Oliva, Lombardia, Beccaria. In

panchina: Violini, Di Brino, Tomba: All. Volpi.

CAVESE: Vannoli, Longo, Pidone, Polenta, Della Bianchina, Viciani E., Truddaiu, Chirco, Grassi, Braca, Burla. In panchina:

Garofalo, Mari, De Tommasi,   All. Viciani C.   Rosa giocatori: Casadei, Della Monica,Gabriellini, Gregorio, Infante, Longo, Miano, Noto, Viciani E.   ARBITRO: Zumbo di Reggio Calabria.

Partita molto delicata per il CHIETI che essendo battuta anche dal Siracusa, non può permettersi passi falsi. Chirico,su rigore, ha dato la vittoria alla Cavese e una sconfitta al CHIETI che ha accentuato la crisi nella società e nella squadra.

4^Gior-AND.-21-10-1979: Livorno-Rende 1-0, Siracusa-Nocerina 1-0, TERAMO-CHIETI 2-1, Foggia-Anconitana 3-1, Arezzo-Montevarchi 3-0, Empoli-Catania  1-0, Campobasso-Reggina 3-0, Cavese-Turris 1-0, Benevento-Salernitana  2-1,

CLASSIFICA: Siracusa 7, Foggia 6, Arezzo  6, Cavese 6, Benevento 6, Rende 5, Livorno  4, Nocerina 4, Montevarchi 4, Catania  4,

Salernitana 4, TERAMO 3, Anconitana 3, Campobasso 3, Turris  3, Empoli 2, Reggina 2, CHIETI   0

TERAMO-CHIETI    2-1  Marcatori: Tomba (C) (55’), Brunetti (T) (76’), Marigo autorete (C) (80’)

TERAMO: Giuliani, Esposito, Pierleoni A.(Piergallini II), Di Berardinis, Pompa, Valà, Simonato, Piccioni, Pelliccia,Minozzi, Brunetti. In panchina:  12.Brignoli, 13.Piergallini.All. Pereni   Rosa Giocatori: Bacilieri, Bartolucci, Cipolletti, Cirilli, Di Renzo Bartolomeo, Erbacci, Giuliani, Lupini, Manunza, Mosconi, Pierleoni I.

CHIETI: Marigo, Mattolini, De Canio, Cavallari, Bertuolo, Di Donato, Monzani, Sassanelli, Tomba (34’Carpineta), Ferretti, Antignani. In panchina: 12.Eberini, 13.Luteriani.All. Volpi Ezio.

ARBITRO: Pirandola di Lecce.

NOTE: Spettatori 2500 circa. Ammoniti Pierleoni (T), Simonato (T), De Berardinis (T). Angoli 7-3 per il CHIETI.

Mercato di ottobre: Oliva, centrocampista, passa dal CHIETI al Matera, mentre si trasferiscono dal Matera al CHIETI  De Canio, difensore, e Sassanelli,centrocampista.

5^Gior-AND.- 28-10-1979: Siracusa-Foggia 3-2, CHIETI-Livorno 0-0, Turris-Arezzo 1-0, Salernitana-Cavese 1-2, Reggina-TERAMO 1-0, Anconitana-Empoli 1-1, Nocerina-Benevento 1-0, Montevarchi-Campobasso 1-1, Catania-Rende 1-0,

CLASSIFICA: Siracusa 9, Cavese 8, Arezzo 6, Foggia 6, Nocerina 6, Benevento 6, Catania 6, Rende 5, Turris 5, Livorno 5, Montevarchi 5, Salernitana 4, Campobasso 4, Anconitana 4, Reggina 4, Empoli 3, TERAMO 3, CHIETI 1.

Marcatori:  4 reti: Tivelli (Foggia),    3 reti: Nemo (Campobasso), De Tommasi (Cavese), Pitino (Montevarchi), Messina (Salernitana), D’Agostino (Siracusa),   2 reti: Tomba (CHIETI)   ed altri.

CHIETI-Livorno            0-0

CHIETI: Marigo, Mattolini, De Canio, Cavallari, Bertuolo, Lombardi, Monzani, Sassanelli (Di Donato 49’), Tomba, Ferretti, Beccaria. In panchina: 12, Eberini, 13.Luteriani. All. Volpi Ezio.

LIVORNO: Incontri, Azzali, Mucci (Spigoni), Tormen, Pietrangeli, Cappelletti, Romanini, Bedin, Martelli, Della Volpe, Vitulano. In panchina, 12.Bertolini, 14.Venturini,   All. Burghich.        ARBITRO:Pezzella di Frattamaggiore.   NOTE: Fondo buono, giornata piovosa.Spettatori circa  1500. Esordio di Gianfranco Bedin. Ammoniti: Azzali (L), Tomba (C), Tormen (L)

Il CHIETI ha conquistato il primo punto di questo campionato in una partita decisamente in salita. Beccaria è stato molto pericoloso.

Finestra crisi. Novembre:  In alcune interviste, l’allenatore del Chieti, Ezio Volpi, esprime le sue opinioni sull’andamento del campionato del Chieti, almeno nella prima parte.In questi ultimi mesi l’allenatore ha dovuto affrontare una situazione societaria abbastanza grave.  La crisi degli ultimi tempi si è accentuato e gli stipendi non vengono pagati con regolarità e la società venne percorsa da un periodo di crisi .

6^Gior-AND.- 4 –11-1979: Arezzo-Siracusa 1-0, Benevento-Turris 1-1, Campobasso-Catania 4-1, Cavese-Nocerina 1-1, CHIETI-Anconitana 2-0, Empoli-TERAMO 2-0, Foggia-Salernitana 1-0, Siracusa-Catania 0-1, TERAMO-Cavese 0-0.

Marcatori:  4 reti: Tivelli (Foggia), 3 reti: Nemo (Campobasso), De Tommasi (Cavese), Pitino (Montevarchi), Messina (Salernitana), D’Agostino (Siracusa), 2 reti: Tomba (CHIETI) ed altri.

CHIETI-Anconitana 2-0.

Marcatori: Beccaria e Tomba.

CHIETI: Marigo, Bertuolo, De Canio, Mattolini, Pezzopane, Cavallari, Monzani, Lombardi, Tomba, Ferretti, Beccaria. In panchina: Eberini, Di Donato, Luteriani. All. Volpi.

ANCONITANA: Fabris, Fornaro, Trillini, Rabacchin, Apostoli, Amadei, Toscano, Ianniello, Rondon, Di Giaimo, Del Nero. In panchina: Di Carlo Dino, Rufo, Ruggeri, All.Fontana.    Rosa Giocatori:Spuri(p), Capra, Cassago.   ARBITRO: Boldini di Livorno.

7^Gior-AND.- 11-11-1979:  Anconitana-Cavese 2-0, Catania-Livorno 1-0, Foggia-Campobasso 0-0, Montevarchi-Turris 0-0,

Nocerina-Arezzo 1-1, Salernitana-Rende 2-1, Siracusa-Empoli 2-0, TERAMO-Benevento 1-1.     Reggina-CHIETI   1-0 Snidaro,    Giocatori  REGGINA(21): Ballarin, Banelli, Battiston, Bortot, Bova(p), Cotroneo,Cuttone, Dariol, Ferri, Gatti, Leone, Lomanno, Mariano, Olivotto, Pelle, Pellegrini, Rossi, Scarrone, Snidaro, Spinella, Tasca, Tortora(p).All.Adriano Buffoni.

8^Gior-AND.-18-11 1979:  Arezzo-Foggia  1-1, Benevento-Siracusa 2-0,Cavese-Campobasso 0-0, Reggina-Anconitana 4-1, Rende-TERAMO 0-0, Catania-Montevarchi 2-1, Turris-Nocerina  0-0, Empoli-Livorno 0-0,    CHIETI-Salernitana 2-1

CHIETI-Salernitana    2-1         Marcatori: Tomba (C) (R, 1’), Beccaria (C), Rambotti (S,Rig)

CHIETI: Marigo, Mattolini, De Canio, Nardello, Bertuolo, Di Donato, Monzani, Ferretti (Carpineta  57’), Tomba, Lombardi, Beccaria. In panchina:12.Eberini, 13.Luteriani.All. Volpi Ezio.

SALERNITANA: Favaro, Nodale, Fabris, De Biase (De Fraia), Valeri, Zandonà, Calisti, Cariati, Moscon, Rambotti, Messina. In panchina: 12.Tani, 13.Ambrosi.All. Giammarinaro.                             ARBITRO: Da Pozzo di Monza.

NOTE: spettatori 2.000. Ammoniti. De Canio (C), Calisti (S), Giammarinaro (S), Valeri (S), Bertuolo (C), Espulso: Di Donato (C).

Un rigore di Tomba, appena all’inizio dell’incontro,  ha spianato la strada per la vittoria meritatata dei neroverdi, dovuto ad un atterramento di Beccaria. I campani non hanno reagito se non dopo la seconda rete di Beccaria ed anche se sono riusciti a segnare una rete, non hanno potuto fare nulla contro la determinazione del CHIETI per portare a proprio favore il successo.Questa rete è stata segnata su calcio di rigore per atterramento di un avanti salernitana nell’area neroverde.La sofferenza è stata molta ma il risultato ha premiato il CHIETI.

9^Gior-AND.- 25-11 1979: Siracusa-Catania  0-1, Foggia-CHIETI 0-1, Arezzo-Rende  2-0, TERAMO-Cavese 0-0, Anconitana-Turris 2-1, Campobasso-Empoli  0-1, Salernitana-Montevarchi 1-0, Nocerina-Reggina  1-2, Livorno-Benevento 2-0,

CLASSIFICA: Arezzo  e Catania  12, Siena, Reggina e Cavese 11, Foggia e Benevento 10, Nocerina e Livorno 9, Anconitana, Campobasso, Empoli, Salernitana e Turris 8, CHIETI, Montevarchi e Rende 7, TERAMO 6.

Foggia-CHIETI  0-1   (0-1)  Marcatore: Beccaria (C) 15’

FOGGIA: Benevelli, Pari, Conca, Morsia (Caramella), Petruzzelli, Grilli, Tivelli, Gustinetti, Piraccini, Sciannimanico, Bozzi. In panchina: 12.Bacio, 13.Tugliach. All. Giorgio Sereni, Ettore Puricelli.

CHIETI: Marigo, Mattolini, De Canio, Nardello, Bertuolo, Lombardi, Monzani, Sassanelli, Tomba, Ferretti, Beccaria (Cavallari 84’). In panchina: Eberini, 13.Luteriani. All. Volpi Ezio.

ARBITRO:Boschi di Parma.

NOTE:spettatori 3.500. Ammoniti:Sassanelli e Bertuolo(C),Sciannimanico(FG).Angoli 12-3 per Foggia.

Il CHIETI sta lentamente risalendo la classifica e mentre la società è sempre in crisi, i tecnici Ezio Volpi e Carmine Rodomonte  stanno tentando di risollevare la squadra dal lato tecnico ed anche tattico.

10^Gior-AND.-2-12-1979: Campobasso-Siracusa 2-1, Catania-Nocerina 2-1, Cavese-Livorno 0-0, Empoli-Benevento 1-0, Montevarchi-Foggia 0-0, Reggina-Salernitana 1-0, Rende-Anconitana 2-1, TERAMO-Arezzo 1-1, Turris-CHIETI  2-1

Giocatori  Turris(21):Albano,Barone, Capogna, Caruso, Fedi, Frattini, Izzo, Mancuso, Marini, Martin, Minichini, Orlando, Pagliarulo(p), Pazzagli, Radio, Raimondo, Simonato, Sorrentino, Strino(p),Turi, Volpe. All. J.F.Canè.

11^Gior-AND.- 9-12-1979: Anconitana-TERAMO 5-0, Arezzo-Campobasso 0-0, Foggia-Reggina 1-0,  CHIETI-Catania 0-0, Salernitana-Nocerina 1-0, Empoli-Montevarchi 1-0, Benevento-Cavese 2-0, Siracusa-Rende 3-0, Livorno-Turris 1-1.

CLASSIFICA: Catania  15, Arezzo 14, Foggia  13, Reggina  13, Siracusa  13, Empoli 12, Benevento 12, Cavese   12, Campobasso 11, Livorno 11, Turris  11, Anconitana  10, Salernitana  10, Nocerina  9, Rende  9, CHIETI   8, Montevarchi  8, TERAMO   7.

CHIETI-Catania       0-0

CHIETI: Marigo, Mattolini, De Canio, Nardello, Bertuolo, Lombardi (Cavallari), Monzani, Sassanelli, Tomba, Ferretti, Luteriani. In panchina: Eberini, 13.Antignani. All. De Pedri al posto di Volpi Ezio, squalificato

CATANIA: Sorrentino, Labrocca, Bertini, Croci, Zanoli, Chiavaro, Frigerio, Barlassina, Marco Piga, Morra, Castagnini. In panchina, 12.Dal Poggetto, 13.Borghi, 14.Mastrangeli. All.ri Gennaro Rambone,  De Petrillo.

ARBITRO: Rufo di Roma.    NOTE: spettatori  2.500. Ammoniti: Frigerio (CA), Luteriani (C), Monzani (C).Angoli  8-3 per il CHIETI.

Il CHIETI ha giocato bene ma non ha incamerato la vittoria contro un Catania prima in classifica. L’assenza di Beccaria si è fatta sentire e diverse occasione degli avanti neroverdi non sono andati a buon fine.La difesa del Catania si è difesa con  affanno e con qualche dubbio su qualche intervento. Con questa partita la squadra chietina non merita l’attuale classifica che la veda fra le ultime.Dall’altra parte, il Catania si è presentata bene ed in ogni ordine di reparto.

12^ Gior-AND.-16-12-79: Reggina-Siracusa 2-1, Cavese-Empoli  0-1, Catania-Foggia  0-0, Livorno-Arezzo 0-0, Nocerina-Anconitana2-0, Turris-Salernitana  1-1, Campobasso-TERAMO 1-0, Montevarchi-CHIETI 1-1,

Montevarchi-CHIETI 1-1     Marcatori: Burroni (M) (36’), Beccaria (C) (46’).

MONTEVARCHI: Lovari, Burroni, Bencardino, Bencini, Baroni, Mura, Mariani, Chiarotto,Pitino, Romano, Napolitano (Belloli 64’),In panchina, 12.Di Iorio, 14.Merli. All. Balleri.

CHIETI: Marigo, Mattolini, De Canio, Nardello, Bertuolo, Lombardi (Cavallari), Monzani, Sassanelli, Tomba, Ferretti, Luteriani.

In panchina: Eberini, 13.Antignani. All. De Pedri al posto di Volpi Ezio, squalificato

ARBITRO: Lamorgese di Potenza.        NOTE: spettatatori  2.200. Ammoniti: Sassanelli, Mattolini e Beccaria (C), Pitino (M).

13^ Gior-AND.-23-12-1979: Arezzo-Catania  0-1, Turris-Reggina  0-0, Empoli-Foggia  0-0, TERAMO-Livorno 1-1,

Benevento-Campobasso 0-0, CHIETI-Nocerina 2-0, Rende-Cavese 2-0, Salernitana-Anconitana  1-0, Siracusa-Montevarchi 3-0,

CLASSIFICA:   Catania  18, Reggina  16, Arezzo 15, Empoli 15, Foggia  15, Siracusa  15, Campobasso 14, Turris 13,Livorno13, Benevento 13,Salernitana  13,Cavese  12,CHIETI 11, Nocerina 11,Rende 11, Anconitana 10, Montevarchi 9,TERAMO 8.

CHIETI-Nocerina     2-0  (1-0)      Marcatori: Mattolini (C) 38’ e 51’

CHIETI: Marigo, Mattolini, Nardello, Bertuolo, Cavallari, Monzani, Sassanelli, Tomba (Luteriani 80’), Ferretti, Beccaria. In panchina: In panchina, 12.Eberini, 13.Di Donato. All. Volpi Ezio

NOCERINA: Pelosin, Barrella, Nicolucci, De Risio, Grava, Spinelli (Nucci), Skoglund, Magnini, Pauselli, Petrella, Chiancone. In panchina, 12.Garzelli, 14.Faccini. All. Santececca.                     ARBITRO: De Marchi di Novara

NOTE: spettatori 1.400. Ammoniti: Nicolucci (N),Magnini (N), Cavallari (C).Angoli 4-3 per la Nocerina.

L’eroe dell’incontro è stato il difensore Mattolini che con due reti ha siglato la vittoria.La Nocerina voleva un pareggio ma non è riuscita nell’intento.Parecchie azioni degli avanti chietini potevano andare a buon fine, anche per qualche azione dubbia in area.La Nocerima rimasta in 10 ha dato adito al CHIETI di rendersi ancora pericolosa ma il risultato non è mutato

14^Gior-AND.-6-1-1980: Anconitana-Catania 1-1, Campobasso-Livorno 2-0, CHIETI-Benevento 2-0, Foggia-TERAMO 1-0, Montevarchi-Rende 1-0, Nocerina-Empoli 0-0, Reggina-Cavese 1-1, Salernitana-Arezzo 1-0, Siracusa-Turris 0-0.

CHIETI-Benevento 2-0, marcatori: Beccaria, Sassanelli.        BENEVENTO: Apuzzo, Borghese (p), Cacitti, Campidonico, Castaldo, Cazzani, Finetto, Gonnelli(p), Izzo, Landini, Luzi, Maniero, Pezzuoli, Saviano, Sigarini, Ventura, Zica. All.Chiricallo.

15^Gior-AND.-13-1 1980: Catania-Reggina 1-0; Benevento-Anconitana 1-2; Cavese-Siracusa 0-0; TERAMO-Salernitana 2-1; Empoli-Arezzo 0-1; Campobasso-CHIETI 1-0; Livorno-Foggia  1-0; Montevarchi-Nocerina  0-0; Rende-Turris 3-1.

CLASSIFICA:   Catania 21, Campobasso 18, Reggina 17, Siracusa 17, Arezzo 17, Foggia 17, Empoli 16, Salernitana 15, Livorno 15, Rende 15, Cavese  14, Turris 14, Benevento 13, Anconitana 13, CHIETI 13, Nocerina 13, Montevarchi 12, TERAMO 10.

Marcatori: 8 reti: Messina (Salernitana), 7 reti: Toscano(Anconitana), D’Agostino (Siracusa), 5 reti:  Beccaria (CHIETI), Tivelli (Foggia), Ballarin (Siracusa), 4 reti: Pezzuoli (Benevento), Alivernini, Nemo, Motta (Campobasso), Piga (Catania), Tomba (CHIETI), Pitino (Montevarchi).

Campobasso-CHIETI    1-0   (0-0)   Marcatore: Motta

CHIETI: Marigo, Mattolini, De Canio, Nardello, Bertuolo, Cavallari, Monzani, Sassanelli, Tomba, Ferretti (Luteriani 76’), Beccaria. In panchina: Violini, Lombardi. All. Volpi Ezio.

CAMPOBASSO: Alivernini, Bittolo, Campofredano, Cozzi, Da Re, Facoetti, Fiorillo, Fucci, Lanzi, Maestripietro, Manari, Motta, Nemo, Paleari(p), Pasciullo,  Sciaini, Scorrano,Tomei(p), Trevisan. All. B. Pinna.    ARBITRO: Sguizzato di Verona

16^Gior-AND.-20-1-1980:Salernitana-Catania 1-0;Reggina-Empoli 1-0; Nocerina-Campobasso 0-1;Arezzo-Benevento2-1; Siracusa-Livorno 1-0; Turris-TERAMO 1-0; Anconitana-Montevarchi 1-1; Foggia-Cavese 2-2;  CHIETI-Rende 0-0.

CHIETI: Marigo, Mattolini, Cavallari, Nardello, Bertuolo, Lombardi (Luteriani 72’), Monzani, Sassanelli, Tomba, Ferretti, Beccaria. In panchina: Violini, Carpineta. All. Volpi Ezio.

RENDE(21): Barone,Cocozza,Chiappetta,Crotti, Dal Molin, De Brasi, Di Vincenzo, Donetti, Fiore, Gustinetti, Ipsaro, Marletta, Mondello I, Mondello II, Morosini, Nasuelli(p), Palazzese, Raise, Sagario, Sarpa, Vianello. All. E.Zanotti. 2° A. Vita.

ARBITRO: Manfredini di Pavia.       NOTE: Spettatori 2000 + abbonati.

Espulsi Sassanelli e  Tomba (C). Ammoniti: Donetti e Chiappetta (R).   Angoli: 10-7 per il CHIETI.

Gennaio.E’ rientrato lo sciopero o quantomeno l’agitazione dei giocatori del CHIETI in occasione della partita Empoli-CHIETI, in rotta con la società che è inadempiente nei loro confronti. L’amministrazione Comunale della città ha stanziato 28 milioni di lire per far fronte agli stipendi dei giocatori.

17^Gior-AND.-27-1-1980: Montevarchi-Reggina  0-2, Catania-Turri 2-0; Livorno-Salernitana  1-0; Benevento-Foggia  1-1, Campobasso-Anconitana  1-0;  Empoli -CHIETI  0-0; Cavese-Arezzo 0-0; TERAMO-Siracusa 3-0; Rende-Nocerina  0-0.

Empoli-CHIETI  0-0

EMPOLI(21): Amendola, Biliotti, Bonaldi, Ciulli, Giornali, Lucchi, Malerba, Mariani, Martelli, Meloni, Negrisolo(p), Novellino, Panizza, Papis, Paradisi (p), Perrone, Salvadori, Tintorini, Vescovi, Zobbio.All. Salvemini.

ARBITRO: Boschi di Parma. NOTE:Spettatori 2500.Ammoniti:

Salvadori(E),Monzani(C).Espulso:Tomba(C).Angoli:4-1 per l’Empoli.

1^ RIT. 3-2-1980 (18^Gior.): Campobasso-Salernitana 2-0; Cavese-Catania  2-0; Arezzo-Reggina  0-0; Benevento-Montevarchi 1-0; Livorno-Anconitana  1-0;  TERAMO-Nocerina  0-1;  Empoli-Rende  1-1, Foggia-Turris 1-0;  Siracusa-CHIETI  0-0.

Siracusa-CHIETI  0-0

SIRACUSA(21): Agosti, Agresti, Auteri, Ballarin, Belfiore, Biasiolo, Bitetto, Calabrese, Cancelliere, Crippa, Culotti, D’Agostino, Favero, Fazzino(p), Ferioli(p), Guerini, Iazzolino, Morello, Petraccini, Santuccio, Torre. All.Facchin. 2° P. Lombardo.

CHIETI: Marigo, Mattolini, De Canio, Nardello, Bertuolo, Lombardi, Monzani, Sassanelli, Luteriani, Ferretti, Beccaria. In panchina: Violini, Antignani, Di Donato. All. Volpi Ezio.

ARBITRO: Baldini di Piacenza. NOTE: Spettatori 5.000. Ammoniti: Belfiore (S), Luteriani e Beccaria.

2^RIT. 10-2-1980 (19^Gior.): CHIETI-Arezzo 1-0, Reggina-Benevento 2-1,Turris-Campobasso 2-1, Montevarchi-Cavese 0-0, Salernitana-Empoli 1-0, Rende-Foggia 1-1, Nocerina-Livorno 0-0, Anconitana-Siracusa 1-0, Catania-TERAMO 5-0.

CHIETI-Arezzo 1-0    rete: Ferretti

AREZZO(19): Ardimanni,.Baldi, Berti, Cei, Colusso,Frediani,Giacinti(p), Giangeri, Giuliani(p), Malisan, Michesi, Neri, Pasquali, Platto, Quercioli, Razzoli, Tarquini, Tassara, Zanin. All. Piero Cucchi, 2° Mario Rossi

3^RIT. 17-2-1980(20^Gior.):Livorno-Reggina 2-0;Campobasso-Rende 1-0;Benevento-Catania 1-1,Arezzo-Anconitana  2-0, TERAMO-Montevarchi  0-0, Empoli-Turris 0-0, Cavese-CHIETI  0-0, Siracusa-Salernitana  2-1, Foggia-Nocerina  1-0.

Cavese-CHIETI  0-0

CAVESE: Vannoli, Longo, Pidone, Polenta, Della Bianchina, Viciani E., Truddaiu, Chirco, Grassi, Braca, Burla. In panchina: Garofalo, Mari, De Tommasi, All. Viciani C.  Rosa giocatori:Consalvo, Della Monica,Gabriellini, Gregorio, Infante, Longo,Miano.

CHIETI: Marigo, Mattolini, De Canio, Nardello, Bertuolo, Lombardi, Monzani, Sassanelli, Luteriani, Ferretti, Beccaria. In panchina: Violini, Antignani, Cavallari.

All. Volpi Ezio.  ARBITRO: Baldini di Piacenza NOTE: Spettatori 3.000.

4^RIT. 24–2-1980 (21^Gior.):Montevarchi-Arezzo 1-2, CHIETI-TERAMO 2-1 Salernitana-Benevento 1-1, Reggina-Campobasso 1-0, Turris-Cavese 0-0, Catania-Empoli 2-0, Anconitana-Foggia 0-0, Rende-Livorno 1-1,Nocerina-Siracusa 2-0,

CHIETI-TERAMO 2-1 Tomba (C), Lombardi (C)

TERAMO: Giuliani, Esposito, Pierleoni A.(Piergallini II), Di Berardinis, Pompa, Valà, Simonata, Piccioni, Pelliccia, Minozzi, Brunetti. In panchina:  12.Brignoli, 13.Piergallini I.All. Pereni   Rosa Giocatori: Bacilieri, Cipolletti, Cirilli, De Santis,  Di Renzo B., Erbacci, Lanci, Lupini, Marcocci, Mosconi, Pierleoni L..

5^RIT. (22^Gior.):TERAMO-Reggina  1-0; Rende-Catania  0-0; Arezzo-Turris 0-0; Benevento-Nocerina 2-0; Foggia-Siracusa 4-0; Campobasso-Montevarchi  0-0; Empoli-Anconitana  0-0; Livorno-CHIETI  2-0, Cavese-Salernitana  0-1.

Livorno-CHIETI  2-0

LIVORNO: Incontri, Azzali, Mucci (Spigoni), Tormen, Pietrangeli, Cappelletti, Romanini, Bedin, Martelli, Della Volpe, Vitulano. In panchina, 12.Bertolini, 14.Venturini,   All. Burghich.

CHIETI: Marigo, Mattolini, De Canio, Nardello, Bertuolo, Lombardi, Cavallari, Sassanelli, Luteriani, Ferretti, Beccaria. In panchina: 12.Violini, 13.Antignani, 14.Di Donato. All. Volpi Ezio.                     ARBITRO: Tubertini di Bologna.

NOTE: Spett. 10.000. Amm.: Petrangeli (L), De Canio e Lombardi (C), Azzali (L), Beccaria e Bertuolo (C). Espulso: De Canio (C)

6^RIT.  9-3 -1980 (23^Gior.)-Catania-Campobasso 2-0; Anconitana-CHIETI 5-0; Turris-Benevento 1-0; Siracusa-Arezzo 1-0; TERAMO.Empoli 1-1; Montevarchi-Livorno 0-0; Reggina-Rende 1-1; Salernitana-Foggia  1-0; Nocerina-Cavese 1-0.

Anconitana-CHIETI  5-0     Marcatori: Cornaro (16’), Rufo (37’), Toscano (40’), Catroppa (68’), Ianniello (78’).

ANCONITANA: Fabris, Fornaro, Trillini, Rabacchin, Apostoli, Amadei, Toscano, Ianniello, Rondon, Di Giaimo, Del Nero. In panchina: Di Carlo D., Rufo, Ruggeri,   All.Fontana.       Rosa Giocatori: Spuri(p), Capra, Cassago, Catroppa, Consoli, Cornaro,

CHIETI: Marigo, Mattolini, Bertuolo, Cavallari, Nardello, Lombardi, Di Donato, Sassanelli, Luteriani, Ferretti, Beccaria. In panchina: 12.Violini, 13. Antignani, 14.Carpineta. All. Volpi Ezio.

ARBITRO: Sguizzato di Verona.                        NOTE: Spettatori  4.000 circa.

7^RIT. 16-3-1980-(24^Gior.): Campobasso-Foggia 1-0; CHIETI-Reggina 0-0; Livorno-Catania 0-0, Arezzo-Nocerina 2-0; Empoli-Siracusa 3-0; Cavese-Anconitana  1-0; Rende-Salernitana  1-1; Benevento-TERAMO 1-1; Turris-Montevarchi 1-2;

CHIETI-Reggina  0-0

CHIETI: Marigo, Mattolini, De Canio, Nardello, Bertuolo, Lombardi, Monzani, Sassanelli (Cavallari 27’), Tomba, Ferretti, Beccaria. In panchina: 12.Eberini, 13. Antignani. All. Volpi.

REGGINA(21) : Ballarin, Banelli, Battiston, Bortot, Bova(p), Cotroneo, Cuttone, Dariol, Ferri, Gatti, Leone, Lomanno, Mariano, Olivotto, Pelle, Pellegrini, Rossi, Scarrone, Snidaro, Spinella, Tasca, Tortora(p). All. Adriano Buffoni, 2° all. Rosario Sbano.                  ARBITRO: Sarti di Modena.

NOTE: Spettatori 1.800 circa. Ammoniti: Cavallari(CH), Tomba(CH), Olivotto(R), Banelli(R).  Angoli 5-1 per il CHIETI.

8^RIT.  23-3-1980 (25^Gior.): Foggia-Arezzo 1-0, Campobasso-Cavese 1-0,Montevarchi-Catania 1-0, Anconitana-Reggina  2-0, Salernitana-CHIETI  2-0,  Nocerina-Turris  0-0,  TERAMO-Rende  2-1, Livorno-Empoli  0-0, Siracusa-Benevento  0-0

Salernitana-CHIETI   2-0                                 Marcatori: Zazzaro e D’Urso

CHIETI: Marigo, De Canio, Carpineta, Cavallari, Bertuolo, Nardello, Monzani (Luteriani), Sassanelli, Tomba, Lombardi, Beccaria. In panchina: 12.Eberini, 13. Di Donato. All. Volpi Ezio.

SALERNITANA:Favaro, Nodale, Fabris, De Biase (De Fraia), Valeri, Zandonà, Calisti, Cariati, Moscon, Rambotti, Messina. In panchina: 12.Tani,13.Ambrosi. All.Giammarinaro.

ARBITRO: Galbiati di Monza.     NOTE: Spettatori  8.000 circa. Ammoniti: Bertuolo (C), Fabbris (S).

9^RIT.  30-3-1980 (26^Gior.): CHIETI-Foggia 2-2, Benevento-Livorno 0-2, Empoli-Campobasso 2-1, Reggina-Nocerina  1-0, Turris-Anconitana  1-1, Rende-Arezzo  0-0, Cavese-TERAMO  2-0, Catania-Siracusa  2-1, Montevarchi-Salernitana  0-2.

CLASSIFICA   dopo la 26^Gior.:

Catania 34, Campobasso,Foggia e Livorno 30, Reggina 30, Arezzo 29, Salernitana  29, Empoli 26, Cavese e Turris 25, Siracusa 25, Rende 24, Anconitana 23 e CHIETI 23, Nocerina e Benevento 22, Montevarchi 21, TERAMO 19

CHIETI-Foggia  2-2      Marcatori: Sciannimanico(F) (2), Sassanelli (C), Beccaria (C).

CHIETI: Marigo, Mattolini, Carpineta, Nardello, De Canio, Lombardi, Monzani, Sassanelli, Tomba, Ferretti, Beccaria. In panchina: Eberini, Cavallari, Antignani. All. Volpi Ezio.

FOGGIA: Benevelli, Pari, Conca, Morsia (Caravella), Petruzzelli, Grilli, Tivelli, Gustinetti, Piraccini, Sciannimanico, Bozzi. In panchina: 12.Bacio, 13.Tugliach. All. Sereni.

ARBITRO: Galbiati di Monza. Note: Spettatori 4.000. Ammoniti: Piraccini (F), Sassanelli (C), Tugliach (F), Monzani (C), Giustinetti (F), Fasoli (F).

Aprile:   Ad un sondaggio tra gli allenatori sulla qualità dei giocatori, alla domanda dei giornalisti: quali erano i migliori giocatori da seguire? Il Tecnico Burgnich ha risposto che, tra gli altri, i giocatori potevano essere Tomba, Lombardi, Marigo e Monzani del CHIETI

CAMPIONATO SERIE C 1979-80, UNA  FORMAZIONE

10^RIT. 13-4-1980(Ore 16,30) (27^Gior.): Anconitana-Rende 1-1, Arezzo-TERAMO 0-0, Benevento-Empoli 2-0, CHIETI-Turris 0-0, Foggia-Montevarchi 2-1, Livorno-Cavese 1-0, Nocerina-Catania  0-0, Salernitana-Reggina 1-1,Siracusa-Campobasso 0-0,

CLASSIFICA: Catania 35,Campobasso 32,Foggia 32,Livorno 32,Reggina 31,Arezzo 30, Salernitana 30, Empoli 25, Turris 26, Siracusa 26, Rende25,Cavese 25,Anconitana 24,Benevento 24, CHIETI 24,Nocerina 23,Montevarchi 21,TERAMO 20

Marcatori: 12 reti: Messina (Salernitana); 11 reti: Toscano (Anconitana); 10 reti: Tivelli (Foggia); 9 reti: Piga (Catania);

CHIETI-Turris               0-0

CHIETI: Eberini, Mattolini, De Canio, Nardello, Bertuolo, Lombardi, Monzani (Antignani st), Sassanelli, Tomba, Ferretti, Beccaria. (12 Violini, 14 Cavallari). All. Ezio Volpi

TURRIS: Strino, Albano, Martin, Radio, Pazzagli, Fedi, Sorrentino, Simonato, Barone, Caruso, Izzo.(12 Pagliarulo, 14 Marini) All. Canè        Rosa giocatori: Capogna, Frattini, Graziano, Orlando, Raimondo, Russolillo, Scala, Turi, Volpe.

ARBITRO: Lamorgese di Potenza      NOTE: spettatori 1.000 più 650 abbonati. Espulso all’88’ l’allenatore Canè(T).Ammoniti Tomba (C),Radio (T), Sorrentino (T), Monzani (C), Martin(T), De Canio (C), Lombardi (C). Calci d’angolo 4 a 3 per il CHIETI.

Il CHIETI ha rallentato la sua ripresa di gioco e non è riuscita a fare sua la partita.Forse la crisi societaria condiziona l’azione dei giocatori, certo è che  l’agonismo è scaduto e non ci sono state delle azioni concrete da portare a buon fine.

11^RIT.  20-4-1980-ORE16,30-(28^Gior.):Campobasso-Arezzo1-1, Catania-CHIETI 3-2, Cavese-Benevento 1-0, Montevarchi-Empoli 0-0, Nocerina-Salernitana 2-1, Reggina-Foggia  1-0, Rende-Siracusa  1-0,TERAMO-Anconitana  1-1,Turris-Livorno 0-0,

CLASSIFICA :Catania 37, Campobasso 33, Livorno 33, Reggina 33, Foggia  32, Arezzo 31, Salernitana  30, Rende  27, Cavese  27, Empoli  27, Turris 27, Siracusa 26, Anconitana 25,Nocerina 25,Benevento 24,CHIETI 24, Montevarchi 22, TERAMO 21.

Marcatori:   12 reti: Messina (Salernitana); 11 reti: Toscano (Anconitana); 10 reti: Tivelli (Foggia), Piga (Catania);  8 reti:

D’Agostino (Siracusa);  6 reti: Motta (Campobasso), Barlassina (Catania),DeTommasi (Cavese), Beccaria (CHIETI),  Meloni (Empoli), Bortot(Reggina), Ballarin(Siracusa)

Catania-CHIETI  3-2 (2-1)    Marcatori: Borghi (CT)  pt., Piga (CT) pt, Lombardi (C) pt, Borghi (CT) st, Luteriani (C) st.

CATANIA: Dal Poggetto, Labrocca, Castagnini, Casale (Leccese st), Bertini, Chiavaro, Mastrangioli, Barlassina, Borghi, Morra, Piga (12 Festa, 14 Frigerio). All. De Petrillo

CHIETI: Eberini, Mattolini, De Canio, Nardello, Bertuolo, Lombardi, Cavallari, Sassanelli, Antignani (Luteriani st), Ferretti, Beccaria. (12 Violini, 13 Carpineta). All. Volpi Ezio

ARBITRO: Polacco di Conegliano Veneto

NOTE: Spettatori 18.mila circa.Ammoniti Lombardi (CH) pt e Nardello (CH) pt. Espulso l’allenatore del CHIETI Volpi nella ripresa. Angoli:9-8 per il Catania.

Il Catania  vinceva per 2-0 con le reti di Borghi e Piga, ma ha dovuto faticare molto per portare a termine della partita la vittoria ed avvicinarsi alla promozione per la Serie B. Il neroverde Lombardi segnava una rete che impensieriva i catanesi che segnavano

ancora  con Borghi. Ma Luteriani del CHIETI, alla fine dell’incontro accorciava ancora, approfittava di uno sbandamento della difesa avversaria e metteva in rete.

12^RIT. 27-4-1980.ore16,30 (29^Gior.): Anconitana-Nocerina 1-2 (gioc. sabato), Arezzo-Livorno 1-0, Benevento-Rende 1-0, CHIETI-Montevarchi 0-0, Empoli-Cavese 2-0, Foggia-Catania 2-0, Salernitana-Turris 1-1, Siracusa-Reggina 1-0, TERAMO-Campobasso 1-0.

CLASSIFICA: Catania 37, Foggia 34, Arezzo, Campobasso, Livorno e Reggina 33,Salernitana 31,Empoli 29,Turris e  Siracusa 28, Rende, Nocerina e  Cavese 27, Benevento 26, CHIETI  e Anconitana 25, Montevarchi  e TERAMO 23

Marcatori:  13 reti: Messina (Salernitana); 11 reti: Tivelli (Foggia);  10 reti: Piga (Catania);  8 reti: D’Agostino (Siracusa);  7 reti: Meloni (Empoli);  6 reti: Ballarin(Siracusa), Barlassina (Catania), Beccaria (CHIETI), Bortot(Reggina), De Tommasi (Cavese),

CHIETI-Montevarchi  0-0

CHIETI: Eberini, Mattolini, De Canio, Nardello, Bertuolo, Lombardi, Monzani, Sassanelli, Luteriani, Ferretti (Antignani pt), Beccaria. (12 Violini, 13 Cavallari). All. Volpi Ezio (in panchina De Pedri)

MONTEVARCHI: Di Iorio, Bencardino, Poli, Merli, Baroni, Mura, Niccolai (Napolitano pt), Bencini, Pitino, Maniscalco, Mariani. (12 Lovari, 13 Chiarotto).All. Balleri.       ARBITRO: De Marchi di Novara

NOTE: Spettatori circa 1.600. Ammoniti:  Luteriani (C), Mariani (M), De Canio (C) Maniscalco (M). Calci d’angolo 8-4 per il CHIETI.

Ancora un pareggio interno per il CHIETI che,anche facendo molta pressione, non ha saputo concretizzare.Il Montevarchi ha avuto qualche buona occasione per passare in vantaggio, ma il pari non va bene a nessuna delle due formazioni per la loro precaria situazione in classifica.

Domenica  4 maggio il campionato osserva un turno di riposo per il torneo anglo-italiano.

Programma dell’11 Maggio (ore 17).  Anconitana-Salernitana, Campobasso-Benevento, Catania-Arezzo, Cavese-Rende, Foggia-Empoli, Livorno-TERAMO, Montevarchi-Siracusa, Nocerina-CHIETI,  Reggina-Turris.

13^RIT.  4–5-1980 (30^Gior.): Catania-Arezzo 2-1, Campobasso.Benevento 1-0, Nocerina-CHIETI 1-0, Foggia-Empoli 2-0, Cavese-Rende 0-0, Anconitana-Salernitana 1-0, Montevarchi-Siracusa 1-0, Livorno-TERAMO 0-0, Reggina-Turris 2-0.

Nocerina-CHIETI 1-0.  Marcatore: Faccini,

Giocatori  NOCERINA(24): Arbitrio, Barrella, Bomben,Chiancone, Di Risio,Esposito, Faccini, Garzelli(p), Grava, Gregorio, Magnini, Nicolucci, Nuccio, Pauselli, Pelosin(p), Petrella,Pirro,Raffone, Scarfati,  Skoglund II,Somma. All. Santececca.

14^RIT. 18-5-1980 (31^Gior.): Arezzo-Salernitana  1-0, Benevento-CHIETI 1-0, Catania-Anconitana  1-0, Cavese-Reggina 2-1, Empoli-Nocerina 3-1, Livorno-Campobasso 1-0, Rende-Montevarchi  0-0, TERAMO-Foggia 1-1, Turris-Siracusa  0-1,

CLASSIFICA. Catania 41, Foggia 37,Livorno 36,Arezzo 35,Campobasso 35,Reggina 35,Salernitana 31, Empoli 31,Cavese 30,Siracusa 30,Rende 29,Nocerina 29,Benevento 28,Turris 28,Anconitana 27,Montevarchi 26,CHIETI 25, TERAMO 25

Marcatori:   13 reti: Messina (Salernitana); 11 reti: Tivelli (Foggia), Toscano (Anconitana); 10 reti: Piga (Catania); 8  reti: D’Agostino (Siracusa);  7  reti: Meloni (Empoli), Motta (Campobasso);

Benevento-CHIETI  1-0 Marcatore: Campidonico (B) pt

CHIETI: Marigo, Mattolini, Carpineta, Cavallari, Bertuolo,  Nardello, Monzani, Ferretti (pt Antignani), Tomba, Lombardi, Beccaria. (12 Violini, 13 Di Donato). All. Volpi Ezio

BENEVENTO: Borghese, Cazzani, Ventura, Pezzuoli, Finetto, Saviano, Campidonico, Sigarini, Mottola (pt Apuzzo), Zica, Landini. (12 Gonnelli, 13 Cacitti). All. Landoni   Rosa giocatori:  Castaldo, Izzo, Luzi, Maniero,

ARBITRO: Pairetto di Torino

NOTE:  Espulsi Carpineta (C) e l’allenatore Volpi(C).Ammoniti Apuzzo e Landini (B),Tomba (C).

La vittoria del Benevento ha reso la vita difficile al CHIETI per la sua classifica. Campidonico approfitta di un breve rinvio del portiere Marigo e segna da pocchi passi. Monzani aveva pareggiato la la rete è stata annullata per furi gioco di Tomba.Grande parapiglia tra i giocatori, vengono successivamente espulsi Carpineta e l’allenatore Volpi.nl finale grandi parate di entrambi i portieri.

15^RIT. 25-5-1980.Ore 17- (32^Gior.): Anconitana-Benevento 2-2, Arezzo-Empoli 0-0, CHIETI-Campobasso 0-0, Foggia-Livorno 2-0, Nocerina-Montevarchi 2-1, Reggina-Catania  0-1, Salernitana-TERAMO 1-0, Siracusa-Cavese 1-0, Turris-Rende 1-0,

CLASSIFICA: Catania 43, Foggia 39, Arezzo 36, Campobasso  36, Livorno  36, Reggina  35, Salernitana  33, Empoli  32, Siracusa  32, Nocerina 31, Cavese 30, Turris 30, Rende 29, Benevento 29, Anconitana 28, CHIETI 26, Montevarchi 26, TERAMO 25

CHIETI-Campobasso  0-0

CHIETI: Marigo, Mattolini, De Canio, Cavallari, Bertuolo,  Nardello, Monzani, Sassanelli (Luteriani pt), Antignani, Lombardi, Beccaria. (12 Violini, 14 Ferretti). All. Volpi Ezio

CAMPOBASSO: Paleari, Scorrano, Faccetti, Maestripieri, Cozzi, Lanzi (Nemo st), Motta, Bittolo, Scaini, Trevisan, Alivernini.(12 Tomei, 14 Manari). All. Mialich.

ARBITRO: Ronchetti di Carpi.

NOTE:. Ammoniti Scorrano (CB), Bertuolo e Nardello (CH). Angoli 7-2 per il Campobasso.

Ancora un pareggio per il CHIETI. Ma il punto potrebbe servire ad entrambi per opposte situazioni.Il CHIETI per raggiungere la salvezza, il Campobasso per sperare in una promozione.I neroverdi si sono mossi meglio con diverse buone azioni, mentre i molisani si sono resi pericolosi in una sola azione.

16^RIT. 1 GIUGNO.Ore 17- (33^Gior.): Montevarchi-Anconitana 2-1, Benevento-Arezzo 1-0, Rende-CHIETI 1-0,  Cavese-Foggia 0-0, Campobasso-Nocerina 1-1, Empoli-Reggina 0-0, Catania-Salernitana 2-2, Livorno-Siracusa 2-0, TERAMO-Turris 0-1.

Catania 44, Foggia 40, Livorno  38, Campobasso  37, Arezzo 36, Reggina  36, Salernitana  34, Empoli  33, Siracusa  32, Nocerina 32, Turris 32, Cavese 31, Rende 31, Benevento 31, Anconitana 28, Montevarchi 28, CHIETI 26, TERAMO 25,

Rende-CHIETI 1-0,    Mondello II (R),

RENDE(21):Barone, Cocozza, Chiappetta,Crotti, Dal Molin, De Brasi, Di Vincenzo, Donetti, Fiore, Gustinetti, Ipsaro, Marletta, MondelloI, MondelloI, Morosini, Nasuelli(p), Palazzese, Raise, Sagario, Sarpa, Vianello .All.E. Zanotti. 2° A. Vita.

17^RIT. GIUGNO 1980-(34^Gior.): Anconitana-Campobasso 0-2, Arezzo-Cavese 1-2,Foggia-Benevento 2-0,Nocerina-Rende 0-1, Reggina-Montevarchi 2-0,Salernitana-Livorno 0-1,Siracusa-TERAMO 2-0,Turris-Catania  1-0,CHIETI-Empoli 2-1 (giocata sabato)

Marcatori:   15 reti: Messina (Salernitana); 13 reti: Toscano (Anconitana); 12 reti: Piga (Catania); 11 reti: Tivelli (Foggia); 8  reti: Motta (Campobasso), D’Agostino (Siracusa); 7 reti: Tomba (CHIETI), Meloni (Empoli), Bozzi. (Foggia), Vitulano (Livorno), Ballarin(Siracusa); 6 reti: Pezzuoli (Benevento), Alivernini (Campobasso), Barlassina (Catania), De Tommasi (Cavese), Beccaria (CHIETI), Putino (Montevarchi), Bortot e Mariano (Reggina),

CHIETI-Empoli 2-1.  Marcatori:Tomba (C) pt, Lucchi (E) pt; Tomba (C) st.

CHIETI: Violini, Mattolini, Carpineta, De Canio, Bertuolo,  Nardello (Beccaria pt), Monzani, Sassanelli, Tomba, Di Donato, Antignani. (12 Marigo, 13 Cavallari). All. Volpi Ezio

EMPOLI: Paradisi (Negrisolo pt), Malerba, Salvadori, Martelli, Papis, Panizza, Perroni (Tintorini pt), Lucchi, Ciulli, Vescovi: (14. Meloni). All. Salvemini.   ARBITRO: Valente di Monfalcone

NOTE: Espulso nel pt’ Vescovi (E) per proteste. Ammonito nel pt Papis(E). Due gol di Tomba hanno deciso la vittoria del CHIETI nell’ultima giornata di campionato.

CAMPIONATO 1979-80- Serie A a 16 squadre: Inter 41, Juventus 38, Torino 35, Ascoli 34, Fiorentina 33, Roma 32, Bologna, Cagliari e Perugia 30, Napoli 28, Avellino 27, Catanzaro 24, Udinese 21, PESCARA 16, Milan 36, Lazio 25(retrocesse). Campione d’Italia: Inter. Il Milan e la Lazio(al posto del Catanzaro con 24 p. ed Udinese con 21 p.) sono state declassate, per delibera della C.A.F., all’ultimo posto e quindi retrocesse in Serie B.

Giocatori, allenatori e direttori sportivi del campionato Serie A che  sono stati nel  CHIETI.

Ascoli:Torrisi   Cagliari: Ciampoli F.    Catanzaro: Braglia, Orazi A.(All), Cittadino G(Primavera)., Aggradi (DS). Fiorentina: Pagliari Dino.   Inter Primavera:  Scarabelli.    Lazio: Ferretti Stefano, Zucchini V., Scarsella M.(Primavera), Ferretti S.    PESCARA Primavera: Mancini S.(p), Ciampoli M., D’Eramo, Pucci, Tontodonati F.   PESCARA:A.V.Angelillo (All),Mancini S(p), Pucci,Santucci,    Udinese: Della Corna(p), Leonarduzzi, Vriz, Fellet     Torino: Nuti.

Campionato 1979-80-  Serie B:   Como 48, Pistoiese 46, Brescia 45(promosse), Cesena 43, Vicenza 42, Monza 42, Sampdoria 41, Spal 39, Atalanta, Palermo, Genoa e Bari 38, Verona 37, Pisa 36, Lecce 36, Taranto 35, Sambenedettese 34,Ternana 31, Parma 27, Matera 26.(retrocesse).

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna