- Visite: 801
Castel Castagna, è un comune pedemontano del versante settentrionale del massiccio del Gran Sasso, nella provincia di Teramo, in Abruzzo.
Le prime notizie storiche risalgono al XII secolo, quando il paese, chiamato Castellimi Castonee, era feudo di Trasmondo e Berardo.
- Visite: 704
Castiglione Messer Marino è un comune della provincia di Chieti in Abruzzo.
Di storia antica e nobili tradizioni Castiglione è un punto di riferimento per l'economia e la cultura del comprensorio vastese.
Castiglione è il paese d'origine del 5 volte campione del mondo di Formula 1 Juan Manuel Fangio.
- Visite: 854
Corropoli è un comune della provincia di Teramo in Abruzzo.
Nel paese, posto su un colle, si segnalano la Chiesa parrocchiale di Sant’Agnese, e la sua torre campanaria opera della scuola di Antonio da Lodi, verso la fine del XV secolo.
- Visite: 816
Palmoli, terra d’Abruzzo Citra, così denominato sotto il Regno di Napoli, per distinguerlo dall’Abruzzo Ultra, oltre il Sangro, compresa nella Diocesi di Chieti, sorge su un monte solitario a m. 727 sul livello del mare.
A poca distanza, nella vallata Nord, vi scorre un piccolo torrente, affluente di sinistra del fiume Trigno, chiamato Treste, ma anticamente denominato “Triste” per le sue disastrose devastazioni nei periodi di piena.
- Visite: 884
Loreto Aprutino è un comune della provincia di Pescara in Abruzzo.
Dopo l'unità d'Italia all'antico toponimo "Loreto" si è aggiunto "Aprutino".
Insediamenti nelle sue immediate vicinanze esistevano già in epoca preromana, fine VI - inizi V secolo a.C., come attestano le necropoli di Colle Fiorano e Farina-Cardite.