- Visite: 813
Assergi è una frazione del comune dell’Aquila distante circa 11 km dal capoluogo, originariamente compreso nel comune soppresso di Camarda, con cui oggi forma la nona circoscrizione.
Conta poco più di 500 abitanti ed è ubicato ad una altitudine di circa 1.000 metri proprio sotto il massiccio del Gran Sasso.
- Visite: 826
Abbateggio è un comune della Provincia di Pescara, in Abruzzo.
Il patrono, San Lorenzo, si festeggia il 10 agosto.
Frazioni: elenco in fondo alla pagina
Confina con i comuni di Caramanico Terme, Lettomanoppello, Roccamorice, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Scafa.
- Visite: 854
Bucchianico è un importante comune della provincia di Chieti, in Abruzzo.
Dal paese, disposto su un colle tra i fiumi Alento e Foro, si gode uno splendido panorama che va dalla Majella all'Adriatico.
Il suo territorio è segnato da spettacolari forme erosive, i calanchi, e cosparso di vigneti, oliveti, pascoli e colture seminative.
La sua origine è altomedievale.
- Visite: 825
Vacri è un comune della provincia di Chieti, in Abruzzo.
In località Porcareccia sono stati rinvenuti i resti di un santuario italico.
Del paese si hanno notizie a partire dal XII secolo. In alcune cronache medievali Vacri viene citato, tra l'altro, come Bacri di Teate, Batro, Bacrum, Arovacro.
Nel Quattrocento fu feudo dei Furlani; successivamente della città di Chieti, dei Caracciolo di Santobuono, dei Torricelli, dei Valignani.
- Visite: 642
Penna Sant'Andrea è un comune della Provincia di Teramo, in Abruzzo.
Il patrono, San Rocco, si festeggia il 16 agosto.
Frazioni: Capsano, Pilone, Val Vomano
Confina con i comuni di Basciano, Castel Castagna, Cermignano, Teramo.