- Visite: 729
La Bandiera arancione
E' un marchio di qualità turistico-ambientale conferito dal Touring Club Italiano ai piccoli comuni dell'entroterra italiano (massimo 15.000 abitanti) che si distinguono per un'offerta di eccellenza e un'accoglienza di qualità.
L'idea è nata, nel 1998 a Sassello (in Liguria), dietro un'esigenza dell'ente regionale di promuovere e valorizzare l'entroterra. Il TCI, quindi, sviluppò un modello di analisi (detto Modello di Analisi Territoriale o MAT) per individuare le prime località meritevoli.
- Visite: 461
Castel del Monte è un comune montano della provincia dell’Aquila, in Abruzzo
Borgo fortificato dominato dalla torre del castello, poi convertita in campanile, si erge su un colle, a mezzogiorno di Campo Imperatore, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso.
Splendidi arredi lignei barocchi sono conservati nelle sue chiese: San Rocco, San Marco, Madonna del Suffragio.
- Visite: 529
Casalanguida è un comune della provincia di Chieti in Abruzzo.
II paese è posto alle falde del Colle della Montagnola, tra le valli del fiume Osento e del fiume Sinello.
Assai interessante è la fontana ottocentesca; da vedere pure il palazzo baronale e la chiesa madre.
Famosa la sua banda istituita nel 1849, nata per volontà di due mecenati del luogo,
- Visite: 451
Altino è un comune della provincia di Chieti, in Abruzzo
II borgo è di origine medievale.
Viene menzionato per la prima volta nel XII secolo.