Pin It

Feste di Natale ad Abbateggio

Dal 21 dicembre al 6 gennaio

Ottava edizione del “Natale ad Abbateggio” 2013

L'amministrazione comunale del borgo fra i più belli d’Italia alle pendici della Montagna Madre, guidata dal Sindaco Antonio Di Marco, ha rinnovato anche quest’anno l’evento, in collaborazione con: Consorzio Turistico Terre di Abbateggio, Pro-loco, Associazione Anziani Jo Danese, Compagnia dell'Abbate, Associazione alle Falde della Maiella, Associazione Lejo, AbbArte, Cooperativa Maggiociondolo, Gruppo di ballo Lady Oscar di San Valentino.

Dopo le pregevoli iniziative già tenutesi nei giorni scorsi, fra cui la Cerimonia di consegna dei fondi per il terremoto a favore degli aquilani, "Arriva Babbo Natale" e suggestivi momenti d’intrattenimento e convivialità, nel giorno di Santo Stefano alle 20.30, si è svolta una serata di beneficenza con raccolta fondi per Unicef, Telethon e i Fiori del Bene.

Venerdì 27 alle 20.30, Scuola di Regione per le aree interne con la partecipazione dei sindaci del comprensorio insieme a Luciano D'Alfonso.

Sabato 28 alle 18.30 è previsto un mini stage di danza tradizionale del centro-sud con Anna Anconitano, seguito da una cena con prodotti tipici locali e Grande Festa con musica, canti, balli ed esibizione del gruppo folkloristico “Li Straccapiazz”.

Domenica 29 alle ore 17.00 il Comune presenta “L’amministrazione si racconta”.  A seguire assegnazione di riconoscimenti ed encomi, buffet.

Lunedì 30 ore 20.00 Pizza Party e tanta musica.

Martedì 31 ore 20.30 Gran Veglione e Cenone di fine anno.

Mercoledì 1 gennaio 2014 ore 20.00, serata danzante con liscio, balli di gruppo e buona musica.

Giovedì 2 alle 17.30 l’Associazione “Alle falde della Majella” presieduta dall’Ing. Gabriele Di Pierdomenico, presenta il libro “Quel che resta del tempo” di Daniela Quieti.

Alle 21.00 esibizione della compagnia teatrale “Nu lampe de gioventù” della Cooperativa Sociale il Germoglio di Pescara.

Venerdì 3 ore 17.30 incontro con i ragazzi a 360° e alle 21.00 la compagnia teatrale “La Pirite” propone il Musical “I Promessi Sposi”.

Sabato 4 alle ore 17.00 dibattito “Bruciare un’Opera d’Arte è un’Opera d’Arte" con mostra d’arte, vendita di beneficenza e falò. Alle ore 20.00 il Consorzio presenta Bacchanalia.

Domenica 5 alle ore 18.00 rappresentazione della Natività per le vie del centro storico seguita da cena tipica nel Tendone.

Lunedì 6 alle ore 16.30 tutte le Associazioni presentano “Arriva la Befana per grandi e piccini" e alle 20.00 Gran Finale con balli, animazione e Cena Buffet con prodotti preparati da tutte le Associazioni e dagli operatori.

L'evento “Natale ad Abbateggio" è sempre stato e continua a essere un momento in cui s’incontrano le emozioni che caratterizzano il periodo natalizio, nel solco della tradizione abruzzese ricca di sentimenti forti e gentili.

Ed è una vetrina per far conoscere le eccellenze del comprensorio e suggerire alle istituzioni orientamenti e scelte per favorire lo sviluppo e la crescita socio economica della zona.

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna