Santa Colomba
Ricorrenza: il primo di settembre
La famiglia dei Conti di Pagliara, signori della Valle Siciliana e di un vasto territorio alle falde del Gran Sasso, deve la sua fama, più che a gloriose gesta militari e politiche, alla santità di due suoi figli: Berardo che fu vescovo di Teramo dal 1116 al 1122 e Colomba che visse in eremitaggio in una grotta di Monte Infornace.