- Visite: 829
Festa in onore di San Michele Arcangelo
Si celebra il 29 settembre
Come ogni anno, anche in settembre i devoti ripercorrono a piedi il pellegrinaggio alla grotta di San Michele, dove perpetuano in segno di devozione le antiche cerimonie dell'acqua e della pietra il cui contatto concede ad ogni credente la protezione del corpo e dell'anima.
- Visite: 804
Festa in onore di San Michele Arcangelo
Si celebra il 29 e il 30 settembre
Nel grazioso paese dei carpini neri dominante il fiume Sinello, come cita il suo toponimo, il 29 settembre si festeggia il santo patrono San Michele Arcangelo.
- Visite: 783
Festa in onore di San Michele Arcangelo
Il grazioso paese di Arielli è adagiato su una collina dominante il fiume omonimo, con una splendida vista della Maiella e del mare.
Il centro storico, in parte addensato intorno alla chiesa parrocchiale di San Michele, in parte disteso lungo la principale via di accesso, custodisce pregevoli testimonianze architettoniche, artistiche, tradizioni e culti.
- Visite: 857
Festa in onore di San Rocco e dei Santi Cosma e Damiano
Si celebra il 26 e il 27 settembre
Roccascalegna s'impone oggi sul territorio per la sua inconfondibile e suggestiva configurazione di borgo arroccato, restituito alla bellezza delle sue espressioni originarie da un accurato restauro.
- Visite: 859
Festa in onore di San Rocco e di Sant' Emidio
Si celebra il 25 settembre
La popolazione di Manoppello è particolarmente devota a San Rocco e Sant' Emidio: al primo per motivi legati alla salute, al secondo perché ha subito più volte le conseguenze dei terremoti.
La festa è caratterizzata dall' asta dei “majtelli”, piccole conocchie di legno dalla forma tronco-conica rivestite con le offerte dei fedeli.