- Visite: 953
La Festa delle 'Glorie' di San Martino
Ricorrenza il 10 novembre
La sera del 10 novembre, vigilia di San Martino a Scanno, nella provincia dell’Aquila, un evento particolarmente suggestivo interrompe la lunga stasi che segue agli innumerevoli eventi della stagione estiva.
- Visite: 1237
La Festa dei cornuti
Si svolge il 10 novembre
E' ispirata alla figura di San Martino, la cui celebrazione è finita per diventare quella dei mariti traditi, questa festa presente a San Valentino in Abruzzo Citeriore, in provincia di Pescara, già nella seconda metà dell'Ottocento e che ha comunque radici più antiche.
- Visite: 998
Lungo le antiche rue
Ricorrenza 19, 20 e 21 ottobre
La manifestazione nasce dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale e la Pro Loco per rianimare le stradine e i vicoli del centro storico e per far rivivere la civiltà contadina dei tempi passati.
- Visite: 743
Festa in onore della Madonna delle Grazie
Si celebra il 13 ottobre
L'erezione della chiesa di Santa Maria delle Grazie di Alanno su un altra più piccola – probabilmente poco più di un' edicola – avvenne nel 1498 dopo che la Vergine era apparsa a Paolo Androno, homo idiota et semplice, esortandolo ad accomodare la casa a Lei dedicata: in cambio avrebbe concesso agli alannesi la sua protezione.
La Madonna si era mostrata a Paolo Androno il 13 ottobre.
- Visite: 791
Gli omaggi ai Santi patroni
Dal 6 al 9 ottobre
A Lettomanoppello, a partire dal primo sabato di ottobre, si celebra per quattro giorni consecutivi un santo al giorno: San Nicola di Bari, Sant’Emidio, la Madonna di Costantinopoli e San Rocco.