I Santi Sposi

Ricorrenza il 23 gennaio

Nella chiesa di San Cristinziano, al centro del paese, si conservano due immagini sacre, una di San Giuseppe, l'altra della Madonna, a cui devoti rivolgo­no una singolare venerazione.

Leggi tutto...

Confraternita Etici e Sicuri

Sant'Agnese 2013

Per il secondo anno consecutivo la “Confraternita Etici e Sicuri” è tornata a riunirsi per festeggiare Sant’Agnese, stavolta in centro storico, presso la mangiatoia dei “Percorsi del Gusto” in via Leosini.

Sant’Agnese

Ricorrenza: 21 gennaio

All’Aquila, nel giorno di Sant'Agnese, si festeggiano le male lingue

L'origine della tradizione è incerta, ma la versione più probabile è che nei primi anni della fondazione della città, vi erano vari gruppi di persone che si riunivano presso locande ed osterie per criticare i signori di allora.

Per questo motivo, un gruppo di questi fu esiliato dalla città.

Leggi tutto...

“Lu Sand’Andonje” di Nepezzano

Si celebra il 19 e il 20 gennaio

Migliaia di persone per un affascinante viaggio notturno nella tradizione.

Le rievocazioni animeranno il centro teramano nelle giornate di sabato 19 e domenica 20.

Si rivivranno in musica, grazie a tanti gruppi itineranti, leggende e verità legate a Sant’Antonio Abate.

Leggi tutto...

Sant’Antonio Abate in Abruzzo

di Elisabetta Mancinelli

Il mese di gennaio è stato da sempre considerato dalla cultura contadina il tempo della famiglia, dei lavori domestici  ma anche il tempo in cui , intorno al focolare, gli  anziani  ritrovano il loro  ruolo di depositari di memorie e  saperi antichi , narrando storie legate al mito ed alla fantasia mentre la neve e il gelo ricoprono i campi seminati.