- Visite: 1221
Grande attesa per la 63a edizione del Presepe vivente di Rivisondoli
Tutto pronto per la 63esima edizione del Presepe vivente di Rivisondoli.
Domani sera la Piana di Piè Lucente tornerà a illuminarsi di mille colori e il mistero della Natività tornerà a risplendere nei cuori delle migliaia di persone attese per l’evento.
- Visite: 1213
Il rosso è d'obbligo
di Manuel Pantalone
Lenticchie, zampone e cotechino, indumenti intimi tassativamente color rosso, baci e auguri sotto il vischio, queste le parole d'ordine di ogni fine di anno che si rispetti.
Si tratta di usanze che hanno un unico comune denominatore: un augurio di 'abbondanza' per il futuro.
- Visite: 1106
Feste di Natale ad Abbateggio
Dal 21 dicembre al 6 gennaio
Ottava edizione del “Natale ad Abbateggio” 2013
L'amministrazione comunale del borgo fra i più belli d’Italia alle pendici della Montagna Madre, guidata dal Sindaco Antonio Di Marco, ha rinnovato anche quest’anno l’evento, in collaborazione con: Consorzio Turistico Terre di Abbateggio, Pro-loco, Associazione Anziani Jo Danese, Compagnia dell'Abbate, Associazione alle Falde della Maiella, Associazione Lejo, AbbArte, Cooperativa Maggiociondolo, Gruppo di ballo Lady Oscar di San Valentino.
- Visite: 1504
Ferragosto
di Elisabetta Mancinelli
Il termine Ferragosto deriva dal latino, Feriae Augusti una festa pagana, introdotta in onore dell'imperatore romano Augusto, con cui, dal primo giorno del mese di agosto, si celebrava la raccolta dei cereali.
- Visite: 1134
Le feste in Abruzzo in onore di Sant'Anna
Ricostruzione storiografica di Elisabetta Mancinelli email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il 26 luglio si festeggia Sant’Anna, madre di Maria Vergine.
Il nome deriva dall’ebraico Hannh e vuol dire grazia, beneficenza.