- Visite: 3421
Sempre presente nel mondo il culto dei defunti
di Elisabetta Mancinelli
Il culto dei morti, l’elemento principale di tutte le culture, ha la sua radice nella innata "religiosità" dell'essere umano e nacque con l'uomo stesso.
- Visite: 1101
L’omaggio dei lancianesi alla Madonna del Ponte
Con “Il Dono”, in programma lunedì 8 settembre, si concretizza uno dei momenti legati alla tradizione e alla religiosità più sentiti delle Feste di Settembre.
- Visite: 1647
Il Santo particolarmente venerato a Borgomarino di Pescara
di Elisabetta Mancinelli
Andrea apostolo fratello di Pietro e patrono dei pescatori ha portato la parola di Dio in molte zone del Mediterraneo ed è molto venerato nel vecchio quartiere marinaro di Borgomarino a Pescara nella parrocchia a lui dedicata.
- Visite: 748
ME TENGO RECORDA’ CHE SCI’ RENATA
Versi di Giuliana CICCHETTI NAVARRA
Musica di CAMILLO BERARDI
- Visite: 2042
Le celebrazioni della festa di San Biagio
di Elisabetta Mancinelli
San Biagio, la cui ricorrenza cade il 3 febbraio, viene venerato in moltissime città e località italiane, delle quali, di molte, è anche il Santo patrono.