Torna l’appuntamento con la tradizione

Il 27, il 28 e il 29 marzo a Cellino Attanasio torna il tradizionale appuntamento con “Lu Giuviddì Sande”, manifestazione che vuole ricordare e valorizzare la tradizione dei canti di questua della Settimana Santa.

Flash Mob per la Pace nelle Famiglie

Venerdì 27 marzo, alle ore 16,30 – Stazione Pescara PortaNuova

Per la prima volta una Via Crucis viene convocata come un Flash Mob e come un evento performatico-installativo tutto rivolto alla Pace nelle Famiglie.

Raccontati da Gabriele D’Annunzio

Ricostruzione storiografica di Elisabetta Mancinelli  email  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il sogno, il gioco ,la fabulazione  hanno  da sempre avuto  una funzione  molto importante per il mantenimento  dell’equilibrio  mentale dell’uomo e gli  abruzzesi  di un tempo  conoscevano bene la grande valenza  dei miti e delle tradizioni.

Suggestiva manifestazione culturale a Borgo Case Troiano di Spoltore

di Elisabetta Mancinelli

Ieri pomeriggio, 18 gennaio, la festa.

E’ organizzata in onore di Sant'Antonio Abate, e curata dall'Associazione culturale Fontevecchia da anni attiva nel recupero tutela e diffusione delle tradizioni del mondo contadino curata da Luciano Troiano e dal prof. Francesco Stoppa.

Le tradizioni di fine anno non si cancellano mai

Ricostruzione storiografica di Elisabetta Mancinelli email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In Abruzzo fino a qualche ventennio fa un miscuglio di tradizioni cristiane e pagane: pastorali, zampogne, cornamuse, dolci e pietanze varie, erano la cornice che conferiva suggestione e mistero al periodo tra Natale e Capodanno.