- Visite: 1694
Tradizionale ricorrenza in onore del Volto Santo di Gesù
Si svolge la terza domenica di maggio
L’evento ha inizio a Manoppello nella notte che precede la processione, durante la quale si può assistere alla veglia del Volto Santo nella chiesa parrocchiale di San Nicola.
- Visite: 749
Canto aquilano "Ss'occhi"
In questo componimento, il sentimento per la persona amata s'identifica con le bellezze della natura, e gli occhi dell'innamorata vengono paragonati ai fiordalisi azzurri cullati dalle onde del grano e ai riflessi turchini dei laghetti montani.
- Visite: 1499
Insieme per riconoscimento Patrimonio immateriale Unesco
di Francesco Rapino
In Regione a Pescara è stato presentazione il progetto turistico culturale avviato dai Comuni di Orsogna e Campobasso per il riconoscimento dei Talami di Orsogna e dei Misteri di Campobasso come Patrimonio immateriale dell'Unesco.
- Visite: 1698
Inno dedicato alla “Madonna della Montagna”
La cultura spirituale dell’essere umano è nata nel Paleolitico: i riti funebri e le antiche sepolture sono la testimonianza della religiosità dell’uomo preistorico che credeva in un legame tra il mondo dei vivi e quello dei morti.
- Visite: 2062
Il Presepio, la sua storia e il culto dei Santi Bambini in Abruzzo
Il presepio o presepe ( = davanti alla siepe che racchiudeva le bestie,quindi “stazzo, stalla ) è la figurazione scenica della nascita di Gesù. Questa tradizione ha un’origine antichissima e si rifà alle drammatizzazioni liturgiche come le sequenze e le laudi che già nel Medioevo arricchivano le celebrazioni natalizie.