- Visite: 1956
Pietranico e l’Oratorio della Madonna della Croce
di Patrizia Lupini
Fin da bambina ho calpestato tante terre, vicine e lontane, giocavo con il mappamondo e, ad occhi chiusi, con l’indice indicavo a mio nonno dove mi sarebbe piaciuto vivere.
- Visite: 539
Il rispetto religioso, senza se e senza ma!
di Tullio Parlante
Ci risiamo. In prossimità delle feste natalizie, ecco che si ripresenta - sull’uscio della tradizione natalizia - la caparbietà di alcuni presidi scolastici che, pur di non far allestire il presepe si inventano cose assurde, come la mancanza di fondi smentita da rappresentanti della Lega i quali hanno ricordato che lo stanziamento per questi eventi, pari a euro cinquantamila, è stato (parliamo della Regione Veneta) già messo a bilancio per la realizzazione dei presepi.
- Visite: 590
Tra storia e poesia
di Giuseppe Lalli
La piccola chiesa della Madonna d'Appari, a Paganica, abbarbicata com'è sulla roccia, e l'arco che la sovrasta, me li sono sempre raffigurati, con gli occhi della mente, come la porta d'ingresso di un piccolo mondo, un angolo di paradiso terrestre nel quale volentieri indugiava la mia fantasia di ragazzo.
- Visite: 725
Si rinnova la tradizione francescana
di Francesco Rapino
Sabato 6 gennaio 2018 dalle ore 16,00
Anche quest’anno, l’amministrazione del sindaco Di Primio, in collaborazione con l’associazione Teate Nostra, ha organizzato la manifestazione del “Presepe Vivente a Chieti” che si svolgerà sabato 6 gennaio 2018, a partire dalle ore 16.00.
- Visite: 691
L’antico mondo degli zampognari
di Antonio Bini
Si è svolto a Moscufo l’VIII Raduno degli Zampognari promosso dal comune e dall’Associazione Zampogne d’Abruzzo, con la collaborazione della Proloco e delle altre associazioni presenti sul territorio.