La Prugna della Regina Claudia, nera, gialla, verde, una delle più gustose e pregiate, è la vera Regina delle frutte da tavola.
Fu introdotta in Francia attorno al 1500, e dedicata alla Regina Claudia, moglie di Francesco I, a cui fu dedicata.
Secondo Gallesio è una varietà molto antica, già conosciuta già dai Latini.
La susina Claudia rispetta tutte le caratteristiche della grande famiglia delle Claudie: la pianta è rustica, resistente e molto produttiva.
Ha una vegetazione molto rigogliosa e si adatta anche a giardini poco soleggiati.
Il frutto è quasi sferico con il nocciolo che si stacca facilmente;
la polpa è succosa, verde e molto dolce; la buccia invece è diversamente colorata.
I fiori della pianta sono molto apprezzati, oltre che per la bellezza anche per la loro grandezza.