- Visite: 4363
La leggenda in terra d’Abruzzo
di Elisabetta Mancinelli
Gabriele D’Annunzio nella sua vasta produzione si è dedicato a molteplici generi: poesia lirica, poesia epica, romanzo, novelle, teatro, scritti di critica, cronaca giornalistica, prosa d'arte e questa variegata prolificità mostra la sua grande apertura mentale, verso i più svariati campi.
- Visite: 1049
La bottega di Spinalba
di Antonio Bini -
Fotografata da John Cooper Ashton, la bottega di Spinalba ricompare nel presepe abruzzese.
- Visite: 1793
Washington – In una tiepida giornata d’autunno...
di Goffredo Palmerini*
Un cielo azzurro, terso, contorna belle architetture. Le chiome degli alberi vanno assumendo colori di tavolozza. Dall’annuale visita d’ottobre a New York ritaglio tre giorni per la capitale degli States.
- Visite: 956
1° Raduno del Battaglione Alpini L’Aquila.
di Domenico Logozzo*
Il 7 ottobre, alle ore 16, nell’Auditorium del Parco, all'Aquila.
Un motto attribuito a Gabriele d’Annunzio e cento pagine di storia, con preziosi documenti finora “top secret”, frutto di ricerche meticolose nell’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, per l’esatta interpretazione dello stemma araldico del Battaglione Alpini L’Aquila.
- Visite: 968
Cresce in Europa la Poesipittura
di Pasquale Solano
La Poesipittura, si sta vertiginosamente imponendo, non solo nell’ambito Italiano, ma a livello Europeo.
Ne sa qualcosa la Responsabile di questo movimento della Regione Abruzzo, l’ormai riconosciuta artista in campo internazionale, Roberta Papponetti da Francavilla al mare.