- Visite: 574
La donna, ieri e oggi
di Mario Setta
Ovidio, nato a Sulmona nel 43 a.C., è un “cittadino del mondo” nel senso che ha rappresentato l’umanità nei suoi vari aspetti, pur accentuandone la dimensione “amorosa”.
- Visite: 1316
La Prugna della Regina Claudia, nera, gialla, verde, una delle più gustose e pregiate, è la vera Regina delle frutte da tavola.
Fu introdotta in Francia attorno al 1500, e dedicata alla Regina Claudia, moglie di Francesco I, a cui fu dedicata.
- Visite: 670
La nuova silloge poetica del Prof. Vito Moretti
di Kristine Maria Rapino
“C’è un momento in cui, per ciascuno di noi, gli oggetti cessano di essere tali e si fanno cose”.
- Visite: 500
Il pittore danese è stato ricordato a Civita d’Antino
di Antonio Bini
A cento anni dalla scomparsa, il pittore danese è stato ricordato a Civita d’Antino, paese che elesse a sua seconda patria
- Visite: 1024
All’Aquila il 2° Raduno delle Penne nere del glorioso reparto abruzzese
di Goffredo Palmerini
Il 22-23-24 settembre 2017 il secondo Raduno del Battaglione Alpini “L’Aquila” l’eroico reparto che dalla sua costituzione ha visto passare tra le sue file decine di migliaia di alpini abruzzesi e d’ogni altra regione, in guerra come in pace.