- Visite: 615
Un degno riconoscimento per un valido conterraneo
di Emanuela Medoro
Riaperto al pubblico con una affollata e partecipata cerimonia tenuta il 29 settembre 2018 palazzo Pica Alfieri, restaurato dopo i gravi danni riportati per il terremoto del 2009. Restituito alla sua originale dignità, questo palazzo caratterizza una piazza del centro storico della città.
- Visite: 557
La poetica narrazione della Transumanza
di Antonio Bini
Martedì 14 agosto, dalle ore 17,30 a Castel del Monte
Gli scritti del poeta-pastore Francesco Giuliani ispirano un documentario sull’antico Tratturo da Campo Imperatore-Castel del Monte fino al Tavoliere
- Visite: 562
Storia del Meridione dal 1860 a oggi
di Goffredo Palmerini
Lunedì 13 agosto, alle ore 18, presso il Municipio di Navelli, verrà presentato il volume “Quelli che hanno dato – Storia del Meridione dal 1860 a oggi” di Antonio Galeota, Verdone Editore.
- Visite: 549
Un piccolo viaggio nel tempo
di Luigi Fiammata
Si è svolto il Campionato del Mondo di Calcio.
Chi abbia potuto permettersi l’abbonamento ad una televisione satellitare, tra i vari servizi di cui ha usufruito, ha avuto a disposizione anche la possibilità di sospendere la trasmissione della partita, e di riprenderne la riproduzione, magari dopo mezzora, durante la quale avrebbe potuto sbrigare qualcosa che doveva fare proprio in quel momento.
- Visite: 553
L’attività ludica nell’aquilano
di Enrico Cavalli
L'attività ludica nel territorio aquilano in età antica non può prescindere dalle specifiche usanze del periodo italico-romano.