Nuove tecnologie per il rilancio del mercato ittico comunale di Giulianova
Il Comune è stato ammesso a finanziamento per il comparto pesca grazie al finanziamento regionale.
Ne dà notizia il sindaco della città costiera, Francesco Mastromauro.
Il primo progetto, concernente l'innovazione e l'ampliamento tecnologico del mercato ittico, è stato finanziato dalla Regione Abruzzo con un importo di 390mila euro + Iva, spiega il primo cittadino.
Il secondo progetto, finalizzato all'acquisto di nuove attrezzature, mezzi e applicazioni volti al potenziamento della struttura, è stato finanziato dalla Regione Abruzzo con un importo di circa 133mila euro.
I lavori, riferiti al progetto per l'innovazione e l'ampliamento tecnologico del mercato comunale, saranno avviati entro la metà di maggio e consentiranno al Comune di ridurre al minimo i fermi tecnici dell'attuale sistema, puntando all'implementazione di un'asta telematica più evoluta, affidabile, efficace ed efficiente.
Aprire il mercato via Internet mediante un'asta telematica più moderna, al fine di aumentare il numero degli acquirenti e le conseguenti transazioni di vendita; sopperire anche dal punto di vista tecnologico, alle carenze gestionali del mercato dovute alla mancanza di personale, adeguare le tecnologie del mercato alle normative comunitarie e nazionali vigenti, anche in termini di sicurezza pubblica sui luoghi di lavoro, infine, assicurare la continuità operativa del sistema d'asta.
L'acquisto di nuove attrezzature e mezzi per il mercato ittico comunale, come le macchine spazzolatrici per effettuare la pulizia del piazzale interno/esterno del mercato, i muletti per operazioni di mercato (movimentazione merce), la macchina per compattare il polistirolo, permetteranno di potenziare ulteriormente le attività della struttura, soprattutto dal punto di vista gestionale.
Queste forniture saranno disponibili entro la fine di giugno con gara ad evidenza pubblica, avvalendosi della piattaforma telematica del Mercato elettronico per la Pubblica amministrazione, spiega Mastromauro.
L'obiettivo finale sarà quello di avere, entro la fine della stagione estiva, un mercato ittico comunale innovativo ed evoluto tecnologicamente, così rilanciando e potenziando le attività gestionali con nuovo personale e rendendo di conseguenza le procedure più snelle, efficaci ed efficienti.
Sarà dunque l'occasione non solo per rivitalizzare il settore ittico locale, ma anche per creare nuovi posti di lavoro nello stesso comparto.
www.agi.it