Pin It

Riprendono le gare di Vela d'altura

La flotta delle migliori imbarcazioni del medio Adriatico si raduna questa settimana al porto turistico “Marina” di Pescara da dove sabato prossimo sarà dato il via alla 1a edizione dell’Adriatic Trophy, la principale novità della stagione di vela d’altura, che si avvale dell’intervento della Federazione Italiana Vela (Fiv), dell’Unione Vela d’Altura Italiana (Uvai) e della collaborazione del “Circolo della Provincia di Fermo”.

Una manifestazione messa in cantiere su iniziativa di quattro tra i più importanti circoli che operano nella zona: Club Nautico Pescara, Circolo Nautico Sambenedettese, Club Vela Portocivitanova, Ancona Yacht  Club.

“Quest’azione sinergica dei sodalizi - rileva Alessandra Berghella, vice presidente del club pescarese - nasce dall’idea di riunire in un unico grande evento, e nell’arco temporale di un mese, alcune delle più importanti e prestigiose regate del medio Adriatico, oltre ad evitare sovrapposizione tra gli appuntamenti come avveniva negli anni scorsi.

Queste le quattro tappe: 12/13 maggio - Pescara - ”Trofeo Campus”; 26/27 - San Benedetto del Tronto - “Trofeo Riviera delle Palme”; 9/10 giugno - Civitanova Marche “Italian Cup”; 16/17 Ancona “Trofeo Stecconi”.

Grazie alla caratteristica formula, e in un circuito molto selettivo, le barche si sfideranno su diversi campi di regata e in diverse condizioni meteo. Tutte le tappe sono selezione per i campionati italiani 2012 e banco di prova per i mondiali 2013 in programma ad Ancona.

A poco meno di una settimana dall’avvio, una quarantina le adesioni pervenute in rappresentanza di Abruzzo, Marche, Emilia Romagna e Veneto. Volendo disegnare il lotto dei favoriti, degni di nota “Man” (Riccardo Di Bartolomeo”, “Vag” (Ivo Petrelli), e My Flower (Fabio Cosentino) del C.N. Pescara; “White Goose” (Sergio Quirino Valente) del C.N. Giulianova; “Calipso IV” (Piero Paniccia) e “Mp30+10” (Luca Pierdomenico) del C.V. Portocivitanova; “Airis” (Cesare Bressan) del C.N. Santa Margherita di Chioggia; “Reve de Vie 2” (Ermanno Galeati) del C.N. Sambenedettese; “Cippalippa 5” (Gianluca Bisco/Fabrizio Boromei) della L.N.I. Rimini.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna