Sono circa 400 le persone che parteciperanno alla ciaspolata di Coppo dell'Orso, manifestazione escursionistica sulla neve, che si svolgerà domenica 11 marzo prossimo a Villavallelonga, alle porte del Parco nazionale d'Abruzzo.
Alla manifestazione, organizzata dal Cai Coppo dell'Orso, prenderanno parte le sezioni Cai di tutto l'Abruzzo, di Frosinone, Foggia ed altre città del centro Italia.
E' prevista la partecipazione del presidente regionale del Cai, Eugenio Di Marzio, oltre ai dirigenti del Cai dell'Aquila. I percorsi escursionistici saranno due: uno pianeggiante di circa 5 chilometri (tre ore) e uno di altitudine (tre ore) che raggiungerà il rifugio di Coppo dell'Orso a circa 1900 metri di quota.
Non sono previste particolare difficoltà per il percorso pianeggiante che è alla portata di tutti.
Ricco il programma delle manifestazioni collaterali comprese quelle gastronomiche legate al recupero delle tradizioni culinarie del territorio.
Il presidente del Cai di Coppo dell'Orso, Michele Morisi, ha ringraziato l'amministrazione comunale di Villavallelonga per la disponibilità dimostrata dal sindaco Martorano Di Cesare a predisporre le strutture logistiche per l'accoglimento delle 400 persone che animeranno la manifestazione.
Glossario
Le ciaspole, (le racchette da neve) sono uno strumento che consente di spostarsi agevolmente a piedi sulla neve fresca poiché aumenta la superficie calpestata e quindi anche il 'galleggiamento'.
Inizialmente erano fatte di corda intrecciata e legno, oggi sono per lo più di plastica o di materiale simile. Il nome "ciaspole" è un termine del ladino noneso (val di Non); è entrato nel linguaggio comune dopo il successo de "La Ciaspolada".
La prima edizione ha avuto luogo a Tret, frazione di Fondo, in Val di Non, con partenza ed arrivo in località Plazze.
Si indossano direttamente e con facilità sulle scarpe e permettono di muoversi sul manto nevoso senza sprofondare e senza scivolare.
Si differenziano in sinistra e destra dalla fibbia di chiusura che deve sempre trovarsi all'esterno.
Vedi anche: Villavallelonga Story