Pin It

Mondiali di sci: importante occasione per l'Abruzzo

"Una occasione importante che, sono certo, esalterà le capacità organizzative dell'intera regione".
È l'augurio che il presidente della Regione, Gianni Chiodi, ha voluto dare ieri mattina al comitato organizzatore di Roccaraso 2012 a 24 ore dall'apertura ufficiale dei mondiali di sci juniores in programma nella stazione turistica abruzzese fino al 9 marzo.
"I mondiali di sci - ha aggiunto il Presidente - sono una vetrina internazionale di grande prestigio, che permetterà a Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo e a tutto il comprensorio dell'Alto Sangro, di mettere in mostra da una parte il valore delle infrastrutture turistiche e dall'altro la consistenza e la qualità del lavoro portato avanti negli ultimi due anni per preparare questa manifestazione.
I mondiali che si aprono domani non sono una scommessa da vincere solo per Roccaraso ma per l'intero Abruzzo che in questo modo si mette in gioco".
Con il presidente Gianni Chiodi c'era anche l'assessore al Turismo, Mauro Di Dalmazio, che ha seguito personalmente l'organizzazione dell'evento.
"Sono stati due anni intensi - ha voluto sottolineare l'assessore - che hanno esaltato il valore imprenditoriale e organizzativo di una comunità solitamente abituata a scommettere sulle proprie capacità.
Dal punto di vista turistico - ha aggiunto - mi pare inutile sottolineare quanto siano importanti manifestazioni del genere per l'intero comparto turistico regionale.
Si promuove la nostra montagna, ma soprattutto si promuove un'offerta qualificata che ci permette di occupare fette importanti di mercato.
E in un certo senso, Roccaraso 2012 rappresenta al meglio quel sentimento di fare sistema e squadra intorno al prodotto Abruzzo, eliminando campanilismi e municipalismi che inevitabilmente ingabbiano qualunque strategia di sviluppo".
Ma l'investimento più importante di Roccaraso 2012 potrebbe aprirsi nei prossimi anni quando la stazione turistica abruzzese presenterà la candidatura ufficiale a tappa del Campionato mondiale senior.
La Fisi, ha assicurato il segretario generale Fausto Cartasegna, "garantirà tutto l'appoggio possibile". Alla conferenza stampa era presente anche la madrina della manifestazione, la sciatrice azzurra di origine napoletana Chiara Carratù, che fin da piccola ha battuto le piste di Roccaraso.
"Le piste allestite sono di grande livello - ha detto l'atleta azzurra - con il tracciato della discesa libera che ha una buona pendenza ed è molto tecnica nella parte finale, così come è stupenda la pista per il Gigante".

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna