Apocalisse al rallentatore
di Tonino Anzini
In questi ultimi giorni ho trovato una notizia che mi ha fatto pensare alla fine del mondo.
La notizia della moria di tortore nella zona di Faenza, in Emilia Romagna: Tortore che piovono dal cielo. Ora si discute sul perché di questa pioggia e della uccisione delle tortore cadute a migliaia.Già si pensa a virus, all'inquinamento atmosferico oppure ad un mangime avariato.
Gli esperti ancora e sempre più hanno una voglia di trovare un motivo eclatante.
Molte persone del luogo romagnolo hanno persino voluto dire che , non velocemente ma in maniera lenta, si stava preparando la fine del mondo.
Per questa ipotesi è venuta una risposta di un sacerdote.
Tempo indietro migliaia di merli e di pesci tamburo in Arkansas ed in Louisiana.
Centinaia di corvi sono piombati per terra, già morti, in Svezia.
Veleni atmosferici , variazioni del campo magnetico tra altri inquinamenti che potrebbero aver portato le morti per animali e perché no anche per l'uomo.
Del resto la nostra terra, nelle città soprattutto, ha un habitat compromesso , sporco ed avariato che non porterà , forse la fine del mondo , ma una decisa moria si persone.
Per quanto riguarda la chiusura del mondo ci sarebbe una data apocalittica da leggere su un calendario maya, basta sfogliarlo e la data da trovare contiene questi numeri : 21 dicembre 2012.
Maya si i Maya no, se si continua ad inquinare , ad esempio le nostre strade con milioni di auto sulle nostre strade all'interno delle città , non finirà il mondo (chissà) ma l'uomo farà bene a confessarsi... per evitare di ...cadere nell’inferno.