Pin It

Londra sceglie le coste abruzzesi

Sessanta operatori turistici al World travel market riportano a casa un bel pacchetto di contratti e prenotazioni

Migliaia di visitatori, centinaia di contatti e decine di pacchetti turistici venduti: il bilancio della partecipazione del Ciba (Consorzio imprese balneari dell'Adriatico) al World travel market di Londra è largamente posivito.

Nella capitale albionica, il Ciba ha presentato l'offerta di 60 lidi di Pescara e Montesilvano per l'estate 2011 cercando di dare più appeal non solo alla spiaggia, ma anche alle altre peculiarità del territorio provinciale.

Non a caso, il presidente Riccardo Ciferni ha parlato di «un allargamento dell'offerta da pri

 

mavera ad autunno, senza limitare le nostre potenzialità alla sola stagione estiva, bensì ampliandola per sei mesi».

Alla fiera internazionale del turismo di Londra, la riviera di Pescara è sbarcata con le sue strutture balneari, ricettive, hotel, ristoranti e luoghi del divertimento, proponendo e ottenendo risultati concreti rispetto ai pacchetti soggiorno-vacanza presentati, ha lanciato la shopping card che si concretizzerà anche attraverso la costituzione del centro commerciale naturale.

Nell'avventura londinese, il Ciba è stato affiancato dal Comune e dall'Aptr, l'Azienda di Promozione Turistica Regionale, investendo nell'operazione 110mila euro. Tra il dire e il fare, ovviamente, c'è di mezzo il business e proprio per questo Ciferni vorrà verificare sul campo la bontà dei contatti stretti a Londra.

Tanto per dire l'impatto dell'evento, al World travel market erano 45.571 i partecipanti per l'industria turistica da tutto il mondo, oltre 5.000 gli enti espositori, 2.839 i giornalisti accreditati, 187 Paesi e regioni rappresentati con 141 ministri del turismo presenti.

La partecipazione italiana, che quest'anno è stata massiccia, ha avuto il sostegno "politico" del ministro Michela Brambilla ed è stata coordinata dall'Agenzia nazionale del turismo: «Dopo Londra, - ha detto Ciferni - le prossime tappe per promuovere il nostro territorio saranno la Bit di Milano e l'Itb di Berlino». A.F. www.iltempo.it

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna