La valida collaborazione fra Enti locali
di Tullio Parlante
Come si fa a non essere d’accordo con le parole dell’assessore del Comune di Chieti Mario Colantonio quando, lo stesso, pone in evidenza la latitanza amministrativa del Sindaco di Manoppello Giorgio De Luca?
Anziché ringraziare il Comune di Chieti, che ha concesso un servizio che andava a comodità dei cittadini manoppellesi, un amministratore - che dovrebbe valutare attentamente le migliorie della propria collettività - non può cercare di sfuggire alle proprie responsabilità non facendosi portatore della risoluzione di problemi reali del suo territorio, come quello di rispondere alle sollecitazioni di un’amministrazione che chiede collaborazione economica venendo a mancare fondi regionali per quanto riguarda l’abbattimento chilometrico.
Un Sindaco (nello specifico quello di Manoppello) deve o dovrebbe essere sempre reattivo alle istanze di cambiamento.
Non può sempre dedicare le proprie attenzioni a fatti e atti che potrebbero benissimo passare in secondo piano.
La salvaguardia, lo studio, l’impegno quotidiano in favore dei propri cittadini, deve essere sempre all’apice del riordino amministrativo di una collettività.
Tuttavia, senza entrare nel merito delle cose, la collaborazione tra istituzioni locali dovrebbe sempre avere, come filo logico e lineare, quel modello migliorativo/propulsivo all’indirizzo di chi usufruisce di un servizio quotidiano di importanza strategica ai fini della viabilità.
Per cui, anche se il servizio de “La Panoramica” cambierà transito di percorrenza, ciò non penalizzerà i cittadini di Manoppello, i quali dovranno sempre e solo ringraziare il Comune di Chieti che è stato ed è molto sensibile alle istanze di cittadini che chiedono un servizio migliorativo …a prescindere.
Questo è un modello di collaborazione territoriale che dovrebbe aiutare quanti – per varie necessità amministrative economiche - fanno o promuovono delle istanze in favore del proprio territorio, con la vera presenza dei primi cittadini, nel rispondere alle eventuali sollecitazioni esterne, economiche e altro. Collaborare, come ha fatto il Comune di Chieti, significa impegnarsi e agire nell'interesse collettivo.
Non comportarsi da portatore di un diritto che rientra nella cortesia istituzionale avuto per valutazione di un problema che meritava e merita attenzione come quello - per esempio - di non lasciare in difficoltà i cittadini di Manoppello.
Tuttavia, è bene anche ricordare l'intervento del segretario PD Alessio Blasioli quando denuncia la totale indifferenza dell'amministrazione riguardo al problema.
I primi attori istituzionali di un territorio, se non sono in grado o non hanno tempo per risolvere i problemi quotidiani, possono dedicare ad altro le loro attenzioni, facendo sì che la collettività si cerchi un nuovo primo cittadino.