Pin It

Accordo tra la Regione e il network Medadrion

La Regione Abruzzo ospiterà il segretariato generale dell'Associazione Medadrion, il network delle Università del Mediterraneo che raggruppa tutte le principali reti universitarie dell'area adriatico-ionica.

Lo ha sancito la sottoscrizione di una lettera di intenti, cui seguirà un protocollo d'intesa, tra il vice presidente della Regione Abruzzo, Alfredo Castiglione, ed il segretario generale dell'associazione, Gianluca Sadun Bordoni, docente della Facoltà di Giurisprudenza di Teramo. La firma è avvenuta, questa mattina, a Chieti, nell'area del centro espositivo della Camera di Commercio, nell'ex Foro Boario, in occasione della prima giornata del quinto Meeting Internazionale "Grandi Progetti del Mediterraneo".

L'obiettivo dell'iniziativa è quello di rafforzare il ruolo di Medadrion come punto di riferimento universitario per la cooperazione scientifica adriatico-ionica. "La Regione ha da tempo deciso di investire sull'economia della conoscenza - ha affermato Castiglione - e Medadrion,, a nostro avviso, rappresenta un grande progetto di integrazione culturale, economica e sociale che avrà il suo peso sui processi di internazionalizzazione della nostra economia.

Inoltre - ha aggiunto - si tratta di una iniziativa che sposa perfettamente la scelta strategica della Regione Abruzzo di aprirsi al Mediterraneo ed in particolare verso l'area balcanica". Come, infatti, ha spiegato il professor Sadun Bordoni, l'area balcanica, già da 2008, è entrata a pieno titolo nell'Unione per il Mediterraneo, organismo internazionale ispirato al modello dell'Unione europea, che intende avvicinare i rapporti fra le nazioni che si affacciano sul mar Mediterraneo.

In precedenza, l'Ambasciatrice della Serbia in Italia, Sanda Raskovic-Ivic, aveva confermato l'interesse del Governo del suo Paese, dopo la lettera di intenti siglata lo scorso anno, sempre a Chieti, a stipulare un protocollo d'intesa con la Regione Abruzzo per promuovere la cooperazione e la collaborazione in più settori dell'economia e della formazione. (AGI) Com/Ett

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna