- Visite: 710
Un percorso poetico ed umano
Venerdì 24 maggio 2019, alle ore 17.30, presso la Sala “Figlia di Iorio” della Provincia di Pescara, in Piazza Italia, si terrà la presentazione pubblica del libro “L’impeto” di Fabio Tirone delle Edizioni Tracce di Pescara, seguita da una lettura pubblica di poesie dei poeti Natalia Anzalone, Sandra De Felice, Milvia Di Michele, Ubaldo Giacomucci, Marianna La Cava, Elisabetta Mancinelli, Tonia Orlando, Leda Panzone Natale, Claudia Ruscitti, Riccardo Santini, Tania Santurbano, Mara Seccia.
- Visite: 664
L'Assemblea dei soci di Tua Spa, ha nominato Gianfranco Giuliante presidente del Consiglio di amministrazione.
Giuliante, nato a Pennapiedimonte ma aquilano di adozione, 66 anni, laureato in Giurisprudenza, già vice presidente della Provincia dell'Aquila, è stato assessore regionale durante la presidenza Chiodi.
Nel suo curriculum figurano la presidenza del Parco Nazionale della Majella, quella di Aquila Sviluppo, la vicepresidenza nazionale di Federparchi.
- Visite: 682
Assegnate le deleghe dal presidente Marsilio
Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, con proprio decreto, ha affidato le deleghe ai seguenti componenti l’Esecutivo regionale, riservandosi le competenze in materia di Ricostruzione, Protezione civile, Programmazione nazionale e comunitaria, Politiche europee, delegazione di Roma, Avvocatura regionale, Stampa, Affari della Giunta, Legislativo, Indirizzo e controllo AGIR, Trasporti pubblici locali, Mobilità, Lavori pubblici, Difesa del suolo, Infrastrutture.
- Visite: 1606
Concluso l'esame dei verbali, la Corte Appello comunica gli eletti all' Emiciclo
La Corte d'Appello dell'Aquila ha proclamato il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio (FdI) e i 30 consiglieri eletti con il voto del 10 febbraio scorso.
- Visite: 608
Teramo prima, L'Aquila ultima
Pescara, 64/ma, in top ten Italia per cultura. Chieti 57/ma
Migliora la qualità della vita a Teramo che, con una crescita di sette posizioni, si posiziona al primo posto della classifica regionale e al 53esimo di quella nazionale; peggiora l'Aquila, meno 7 posizioni, ultima in Abruzzo e 70esima in Italia.