Una nuova era, uno sviluppo ecosostenibile

di Francesco Rapino

Presso la sede operativa del Parco Nazionale della Majella a Badia Morronese si è ufficialmente insediato il nuovo Presidente Lucio Zazzara, professore di urbanistica alla Facoltà di Architettura di Pescara, che approda a questa carica dopo una lunga esperienza nel campo della pianificazione territoriale.

Carlo Costantini“Politica debole, solo autoconservazione, tornaconto locale”

''Vedo una grandissima debolezza culturale del ceto politico, più interessato alla salvezza del proprio tornaconto e alla autoconservazione.

Riprende l’attività del nuovo direttivo dell’associazione dopo lo stop estivo

Corneli: “La nuova squadra scalda i motori”.

Riparte con il direttivo rinnovato l’attività della Federmanager Abruzzo e Molise.

I dati bocciano la Regione

Gli esponenti di Confartigianato: “Urge un cambio di rotta per risollevare l’economia abruzzese”

Superano i 6 milioni le presenze turistiche in Abruzzo, nel corso dell’anno 2018, con un’incidenza sul valore complessivo nazionale pari all’1,5%.

Ampio il distacco dalle prime tre regioni italiani, che oltrepassano i 40 milioni di presenze.

Florio CorneliFlorio Corneli confermato segretario per il triennio 2019-2021

“Promuoviamo esperienze direttive per far crescere meglio la nostra economia”