Lucio LauretiLaureti: “Il momento è drammatico per il settore, ma bisogna guardare avanti” 

È il pescarese Lucio Laureti, 63 anni, il nuovo presidente della Sezione Turismo di Confindustria Chieti Pescara.

Anche l'Abruzzo diventa zona rossa da mercoledì mentre la Valle d'Aosta si appresta a chiudere anche le scuole.

Il ministro Speranza: "Picco forse fra 7 giorni".

Il picco dei contagi da Covid è atteso tra sette giorni, dice Roberto Speranza, che sul Natale non si sbilancia. "Mancano 40 giorni - spiega -. Per me ora è davvero una discussione lunare".

4 arresti, c'è anche un primario

Accertato il consumo anomalo e spropositato di protesi cardiache e di altri dispositivi medici

Quattro persone sono finite ai domiciliari con l'accusa, a vario titolo, di corruzione, turbativa d'asta, falso e omicidio colposo, nell'ambito di un'inchiesta sulla Sanità abruzzese.

L’Aquila è da sempre la città dove l’acqua è di casa

di Giuseppe Lalli

Forse non tutti sanno che il nome stesso, ‘Aquila’, a dispetto di una diffusa opinione che vuole che provenga dal maestoso rapace simbolo imperiale del presunto fondatore, Federico II, deriva da “aquola”, che altro non è che il diminutivo della parola ‘acqua’.

I rintocchi della storia!

di Tullio Parlante

Vedere come la negligenza umana riduce e mortifica un pezzo di storia di uno dei paese più belli dell’entroterra del Parco Nazionale d’Abruzzo, denota attimi di smarrimento oggettivo nell’apprendere che uno dei gioielli del paese di Serramonacesca (l’orologio del campanile sopra la ex Chiesa di San Rocco sito in piazza del Popolo costruita fuori le mura del borgo nel XVII secolo) continui a produrre i suoi rintocchi senza le lancette che rappresenta il numero delle ore e dei minuti.