Lettera del candidato sindaco
Care amiche e Cari amici,
mi conoscete da sempre, non solo, come medico di famiglia, ma anche come persona disponibile nei confronti di tutti .
In tanti anni di attività politica ho sempre messo al primo posto l’amore per il nostro paese e per i tollesi.
Nell’ultima amministrazione in cui Angelo Gialloreto era il sindaco ed io il vice sindaco, abbiamo portato avanti una politica sociale, di attenzione e ascolto dei cittadini e siamo riusciti in molte imprese grandi e piccole, nonostante il periodo di crisi economica che negli ultimi cinque anni si è sempre più acuito.
Ho pensato di raggiungere ciascuno di voi attraverso una lettera per ricordarvi solo alcune delle cose che erano state promesse e che abbiamo realizzato in questi anni.
La nostra è stata una politica del fare e non del dire! Pur vivendo nella realtà della comunicazione, non ci siamo mai preoccupati di far accompagnare un comunicato stampa a ogni delibera comunale, privilegiando il rapporto diretto.
Abbiamo ridotto la pressione fiscale al massimo. Lo stesso sindaco si è autotassato, riducendo a meno della metà quello che era il suo compenso mensile e così hanno fatto gli assessori.
Questi soldi sono stati rimessi nelle casse del Comune e utilizzati per opere e servizi a favore dei cittadini.
Abbiamo mantenuto dal 2009 lo stesso importo della tassa rifiuti, che è tra le più basse dei Comuni del consorzio: 1,35 € al m2, riuscendo inoltre, nell’impresa di far decollare la raccolta differenziata , tanto da essere premiati dalla Regione e da Legambiente come “Comune Riciclone” per aver raggiunto quasi il 73% di raccolta.
Avevamo promesso l’innovazione dei pannelli fotovoltaici e abbiamo realizzato
Un impianto a inseguimento da 1 MW a S.Biagio
Un impianto sul palazzo comunale
Un impianto sul palazzetto dello sport
Queste scelte oltre a garantire l’energia per l’illuminazione pubblica e degli edifici, hanno anche un notevole tornaconto economico.
Il totale di questi impianti fotovoltaici produce circa 53.000,00 € l’anno d’introiti che per venti anni di contratto fanno la bellezza di 1.060.000 € oltre al risparmio sulla bolletta
È stato approvato il Piano Regolatore
È stato ultimato l’Asilo Nido Comunale
È stata messa a norma la Scuola Materna Comunale
Abbiamo notevolmente investito nel rifacimento e nella manutenzione di strade urbane ed extraurbane e dei marciapiedi.
Sono stati realizzati pozzi artesiani utili per l’agricoltura in ogni contrada
È stato predisposto un impianto di acqua a km0 sia liscia che gassata a 0,05 € a litro
Abbiamo investito nella riqualificazione del centro storico
Siamo riusciti a far finanziare dalla Regione, un impianto di depurazione sul lato del fiume Venna, un’opera importantissima per Tollo che a breve sarà realizzata.
Potrei continuare a elencare tante altre opere e servizi, ma non serve perché sono davanti ai vostri occhi e ne usufruite. Voglio inoltre ricordare, l’impegno di quest’amministrazione contro la realizzazione del Centro Oli, realtà contro cui continuerò a battermi SEMPRE.
Ho scelto di candidarmi a SINDACO del nostro Paese nelle prossime elezioni amministrative del 6 e 7 maggio e per questo di condurre una campagna elettorale in linea con quella che è la mia persona.
Non posso, però, non intervenire quando il candidato Sindaco avversario, usa espressioni come “risanamento del bilancio del Comune” che ci tengo a precisare è SOLIDO, o “ rimettere mano al Piano Regolatore”, appena approvato, che sono solo sinonimi di NUOVE TASSE E INUTILE DISPENDIO DI DENARO PUBBLICO.
La mia missione che sarà ben spiegata nel programma che a breve vi consegneremo, ha come unico fine una politica sociale volta al bene, allo sviluppo e al miglioramento di Tollo coinvolgendo attivamente i cittadini, nella certezza di regole e valori non negoziabili.
Achille Palladini