Pin It

Accelerazione dei Comitati per spiegare le ragioni del NO.

di Tullio Parlante

Il 16 settembre scorso presso la sala Wojtyla in Manoppello Scalo si è riunito il coordinamento politico di "Noi con Salvini" composto dal Presidente del comitato per il NO Daniele Parlante insieme a Luca Aceto e al Consigliere Comunale del Comune di Abbateggio Fabrizio Canzurlo.

All'ordine del giorno c'era la spiegazione del voto a favore del NO ai presenti. Seppur la platea non era colma, come magari gli organizzatori si aspettavano, la presenza di un bel numero di persone ha fatto si che la serata abbia ottenuto il proprio proponimento.

Alle ore 21,00 prende la parola il Presidente Daniele Parlante che illustra in modo chirurgico - dando una sequenza numerica in modo esemplare ai presenti - tutti i passaggi economici a cui si andrà incontro, qualora dovessero vincere i SI.

L' attenzione che si rispecchiava nei volti dei presenti, era straordinario. Soprattutto nei vari interventi che dalla sala venivano chiesti per interloquire con il moderatore di turno.

A seguire prende la parola Luca Aceto che, essendo avvocato di professione, ha calamitato l'attenzione del pubblico sugli aspetti giuridici su ciò che motiva l'elettore al voto del NO. Anche in questa fase, dove la Giurisprudenza l'ha fatta da padrona, gli interventi dei presenti nel cercare di approfondire la propria conoscenza è andata al di la di ogni aspettativa.

Nelle fasi concitate del dibattimento, cercando - da parte dei moderatori - di spiegare in profondità le varie e reali motivazione per cui il comitato, insieme a tutta quella parte politica nazionale, chiede ai cittadini di votare NO al referendum, prende la parola il moderatore Fabrizio Canzurlo.

Avendo sempre l'attenzione dei presenti all'altezza dell'interesse portato in sala, la stessa, sale quando Fabrizio comincia a fare un'analisi dettagliata di alcuni componenti del governo che si battono per il SI.

Dal reportage di tutta la spiegazione inerente il perché ci troviamo a essere guidati dal Governo Renzi e da alcuni suoi amici che rivestono l'incarico di Ministro, si è venuto a conoscenza di fatti che alla maggior parte dei presenti ha fatto venire l'orticaria, sapendo come sono arrivati all'interno della stanza del potere.

Non v'è dubbio che la preparazione di Fabrizio - in merito alle storie fluttuanti di chi vorrebbe venderci aceto per olio - ha colpito la platea in modo surreale. Nessuno dei presenti era a conoscenza di fatti alquanto sgradevoli che fungono da cornice a venditori di fumo. La serata si è concluso con grande apprezzamento da parte dei presenti.

Con un grande ringraziamento ai moderatori, i quali, hanno portato a viva conoscenza delle verità nascoste alla luce di problematiche reali.  L'attenzione verso il sapere del perché bisogna votare NO, è stata al massimo.

I rappresentanti del comitato lasciano la sala con l'intendo di rivedersi -con ancora più cittadini rispetto ad oggi - nelle prossime settimane.

Tuttavia, chiudo l'intervento con preghiera di ascoltare sempre e chiunque abbiano da dire qualcosa a favore o contro un modello di società che - comunque - interessa tutti.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna