Non cambia la linea politica del movimento
di Tullio Parlante
Nei giorni scorsi. presso l’hotel Villa Medici in Rocca San Giovanni, si è tenuta la cena di autofinanziamento della lista NOI CON SALVINI, con la presenza di tutto lo staff regionale incluso il segretario nazionale della Lega Nord On. Matteo Salvini.
Dopo i fatti di Bruxelles, pur di non mancare a questo evento tanto atteso in Lanciano, all’inizio della conferenza stampa, l’On. Salvini non ha fatto altro che confermare la sempre e continuativa linea politica del partito, senza promesse del vediamo, del forse, del si potrebbe ecc… ai tanti ascoltati sia cittadini comuni che piccoli imprenditori.
La prima impressione che si è avuta, all’interno del padiglione nelle evidenti constatazioni di fatti legati anche alla nascita di questo nuovo movimento nella nostra regione, mette in risalto una qualità umana che molti leader politici non anno, ma che farebbero bene a copiare.
Come anche nell’ascolto, non attraverso un video ma a pochi passi dal personaggio politico, si riesce a capire il vero significato delle frasi che toccano le vere realtà quotidiane negli eventi che si consumano sotto i nostri occhi.
Il filo conduttore dell’esposizione di fatti oggettivi riguardanti vari problemi italiani, dalle tasse all’immigrazione per passare da una giusta giustizia alla certezza della pena, completano quel mosaico di fatti e atti che condizionano il nostro vivere quotidiano.
Al termine dell’incontro con la cittadinanza, evidenziando le varie criticità nazionali e locali, ma proponendo le possibili risoluzioni, si è passati alla presentazione di tutto lo staff di questo nuovo modello politico di “NOI CON SALVINI” a partire dal Sen. Paolo ARRIGONI (Coordinatore Regionale e fiduciario del Segretario Matteo Salvini) segue il Dr. Armando SIRI (Responsabile Economico di Noi Con Salvini Nazionale) – Dr. Giuseppe BELLACHIOMA (Responsabile Organizzazione Organizzativa Regionale) – Dr. Davide TRAINI (Responsabile del Coordinamento Regionale) – Dr. Gilberto NEGRETTI (Responsabile Immigrazione e Sicurezza di N.C.S.) – Dr. Roberto GAMBERINI (Responsabile Economico Impresa Lavoro di N.C.S. Abruzzo) con la presenza anche di Coordinatori di altre regioni, nonché la presenza del Dr. Aldo IERVESE in qualità di Coordinatore Regionale di Sovranità prima gli italiani Abruzzo.
Nel proseguo degli interventi, ogni singolo dirigente ha motivato la responsabilità dell’incarico evidenziando tutto il carico di energie che ripongono nell’attuazione degli impegni presi con gli elettori. Grande apprezzamento degli oltre trecento presenti in sala.
Se questo modo di autofinanziarsi – da parte di questa nuova componente politica per il centro-sud – poteva, forse, nascondere qualche sorpresa dubbia o negativa dal punto di vista politico, allo stato delle cose non possiamo che confermare la presa reale su una buona parte di quell’elettorato moderato stanco di promesse e di inutili prese in giro da parte dell’attuale politica.
Il poter raccontare delle impressioni, che una vasta platea ha condiviso con gli attori principali nell’evento di Lanciano, denota la rinascita di una speranza di un riavvicinamento alla politica del fare, essendo le ideologie cancellate dalla storia.
Con l’abbattimento dei muri non è rimasto più nulla di ciò in cui il popolo doveva credere.
Oggi ci vogliono uomini del fare perché si è stanchi delle inutili chiacchiere.
Se una componente politica, il cui colore non rispecchia il proprio personale, si mette in discussione mettendoci la faccia e l’onestà, ciò va tenuta in seria considerazione. Quantunque e comunque si voglia chiamare: che ben venga.