A Giulia Rubini L’Arcolaio d’Argento 2013
Oggi 16 marzo 2013 presso la sala ‘La figlia di Jorio’ dell’Ente Provincia di Pescara, è stato consegnati il premip “Arcolaio d’Argento” 2013 all'attrice Giulia Rubini che si commuove e commenta: "Dopo tanti anni essere ricordata mi onora e commuove. Dedico questo premio ai tanti cari miei colleghi con i quali ho avuto l'onore di collaborare ma anche alle tante lavoratrici che ogni giorno debbono affrontare le quotidiane difficoltà".
i premi dell’ottava edizione de ‘L’Arcolaio d’Argento’ sono stati assegnati nell’ambito del convegno ‘Donne e Lavoro’,
“L’incontro è stato un momento fondamentale da offrire quale contributo alle donne al mondo del lavoro - questo ha detto il promotore dell’evento, il segretario confederale dell’Ugl Geremia Mancini.
Non a caso durante la manifestazione sono state assegnate le riconoscenze ‘Arcolaio d’Argento’ 2013.
Un premio che è nato nel 2006 ed è stato consegnato negli anni a donne abruzzesi capaci di rendere onore alla propria terra.
E’ stato consegnato ad esempio all’onorevole Filomena Delli Castelli, eletta insieme a sole 21 donne, all’Assemblea costituente italiana il 2 giugno 1946, alla presentatrice televisiva Alda D’Eusanio, all’onorevole Paola Pelino ed al senatore Elena Marinucci.
Ancora oggi questa manifestazione vuole essere un riconoscimento a tutte le donne, meno fortunate, che quotidianamente nel lavoro e nella famiglia svolgono un ruolo insostituibile”.
Quest’anno i premi sono stati assegnati a Giulia Rubini, attrice italiana degli anni cinquanta e sessanta nata a Pescara, che ha affiancato tra gli altri Totò ("LA BANDA DEGLI ONESTI" , Peppino De Filippo, Fernandel, Aldo Fabrizi ed Alberto Sordi; a Donatella Di Pietrantonio, scrittrice di successo nata ad Arsita; al maresciallo dell’Arma dei Carabinieri Gloria Mercurio; ad Angelica Bianco, imprenditrice Teatina creatrice di ‘Xoro Xolio’ famoso per essere l’olio più prezioso del mondo; a Daniela Musini, autrice teatrale.
Durante il convengo ci sono stati i contributi di Loretta Civili, Politiche dei diritti e delle Pari opportunità dell’Ugl, Alessandra Genco, segretaria regionale Cgil Abruzzo, Fabiola Ortolano, coordinatrice dipartimento Scuola-Formazione Uil Abruzzo.