Le risorse finanziarie comunitarie e nazionali
È il tema del workshop organizzato dall'Università Telematica Leonardo da Vinci'' di Torrevecchia Teatina e patrocinato dalla Regione Abruzzo, dal Dipartimento per le pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Ufficio della Consigliera di parità regionale nell'ambito del corso di perfezionamento universitario di ''Esperto in politiche di parità''.
L'evento che si svilupperà nelle giornate di lunedì 17 e martedì 18 è in programma presso la sala Camplone della Camera di Commercio di Pescara.
Il seminario è gratuito e per partecipare occorre registrarsi sul sito.
Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione al seminario.
''L'obiettivo di questi incontri è legato principalmente alla necessità di attrarre in Abruzzo risorse nazionali e comunitarie in un momento di difficoltà come quello che stiamo vivendo - afferma Letizia Marinelli, Coordinatrice scientifica del corso di perfezionamento - ma è altrettanto importante far capire quali siano le regole di accesso ai fondi ed a tale scopo credo sia utile mettere in rete capacità ed esperienze, non solo per conoscere ma per progettare insieme.
Quella della prossima settimana è un'iniziativa - prosegue la Consigliera di parità Regionale Marinelli - strettamente collegata all'altra da me organizzata lo scorso luglio e che ha visto intervenire, sempre a Pescara, il direttore esecutivo della Banca Mondiale di Washington, Piero Cipollone, il quale ha presentato le numerose opportunità d'investimento che questa prestigiosa Istituzione propone da decenni''.
Nella giornata di lunedì 17 sono previsti gli interventi della prof.ssa Letizia Marinelli, sul tema del metodo di lavoro collaborativo in rete, per progettare e decidere insieme; a seguire è previsto l'intervento dell'esperto di comunicazione e fund raising finanziario, Cesare Di Martino, mentre la sessione sarà conclusa dal direttore degli Affari della Presidenza della Regione, Antonio Sorgi, Autorità di gestione Por-Fesr.
Martedì 18, dopo i saluti dell'assessore alle Pari Opportunità, Federica Carpineta, e l'intervento della Consigliera di parità regionale, Letizia Marinelli, il vice presidente del Comitato nazionale di Parità, Santina Giorgio, affronterà il tema ''Le risorse nazionali: il programma obiettivo 2012 Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Legge 125/91'' e presenterà il ''Programma-obiettivo per l'incremento e la qualificazione della occupazione femminile, per la creazione, lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili, per la creazione di progetti integrati di rete” per l'anno 2012.
La sessione pomeridiana sarà nuovamente caratterizzata dall'intervento di Cesare di Martino. Intanto, per il prossimo 6 ottobre è in preparazione un nuovo incontro con il direttore esecutivo della Banca mondiale, Piero Cipollone incontro altamente operativo rivolto a tutti i soggetti economici.