Anche a Miglianico Sportello antiviolenza
Sorridi donna, anche se la vita non ti sorride
di Patrizia Lupini
E’ attivo da venerdì 30 novembre lo Sportello Antiviolenza a Miglianico.
La sede è presso il Palazzo di Città gestito dal team dell'Associazione Medea che, come previsto dal protocollo, prevede servizio a titolo gratuito.
Lo Sportello antiviolenza ha l'obiettivo di garantire difesa e supporto a tutte le donne vittime di violenza in generale,
infatti, lo Sportello ha come fine accogliere tutte le richieste di aiuto da parte di donne che subiscono violenza domestica, violenza da quell'uomo o bruto che spesso tra le mura domestiche scatena tutta la sua follia in una violenza indescrivibile sulla propria compagna di vita.
La paura, i ricatti emotivi, le molestie le ferite fisiche e psicologiche FANNO INGRESSO TRIONFALE e inducono al silenzio... la famiglia non è più quel luogo di protezione dove le persone cercano amore, accoglienza, sicurezza e riparo... per molte donne è un luogo che mette in pericolo la vita e produce alcune delle più drammatiche forme di violenza commesse su di esse.
l'Associazione, attraverso lo sportello, offre servizio di ascolto per violenza (stalking, bullismo, mobbing..) e si propone di riconsegnare alla donna il suo ruolo, significato e dignità affinché episodi in cui si resta a guardare inermi i gremiti funerali dove la mistica orchestra del silenzio riprende la sua tacita sinfonia, non si verifichi più: diamo voce a questa lotta e ...perché come conclude una poesia di Alda Merini... sorridi donna anche se la vita non ti sorride!
C'è sempre tempo per ricominciare a vivere... eppure nella Genesi si legge"...gli tolse una delle costole e richiuse la carne al suo posto.
Il Signore Dio formò con la costola, che aveva tolta all’uomo, una donna e la condusse all’uomo.
Allora l’uomo disse: «Questa volta è osso dalle mie ossa, carne dalla mia carne.
La si chiamerà DONNA, perché dall’uomo è stata tolta".