A Giulia Rubini L’Arcolaio d’Argento 2013

Oggi 16 marzo 2013 presso la sala ‘La figlia di Jorio’ dell’Ente Provincia di Pescara, è stato consegnati il premip “Arcolaio d’Argento” 2013 all'attrice Giulia Rubini che si commuove e commenta: "Dopo tanti anni essere ricordata mi onora e commuove. Dedico questo premio ai tanti cari miei colleghi con i quali ho avuto l'onore di collaborare ma anche alle tante lavoratrici che ogni giorno debbono affrontare le quotidiane difficoltà".

A Pescara il premio “L’Arcolaio d’Argento”

Domani 16 marzo 2013 alle ore 10:00 presso la sala ‘La figlia di Jorio’ dell’Ente Provincia di Pescara, l’Ugl terrà il convegno dal titolo ‘Donne e Lavoro’, durante il quale saranno assegnati i premi dell’ottava edizione de ‘L’Arcolaio d’Argento’.

“L’incontro è un momento per riflettere su quanto sia fondamentale il contributo portato dalle donne al mondo del lavoro - spiega il promotore dell’evento, il segretario confederale Geremia Mancini.

Spettacolo lettura poetica viaggio traparole e musica

Per la giornata della donna

Domenica 10 marzo, ore 18

“Attraverso questo spettacolo, si vuole sottolineare, come, questa la giornata della donna sia stata importante in tempi remoti e come ci si debba riappropriare dei valori, che purtroppo nel tempo si sono andati perdendo”.

Solo 6,92% strade e piazze sono dedicate alle donne

E' di gran lunga inferiore a quella maschile la presenza femminile nei nomi di strade e piazze delle città italiane: la media di luoghi urbani ''in rosa” è del 6,92% sul totale delle denominazioni stradali.

Lo evidenzia una ricerca pubblicata sull'ultimo numero di Anci Rivista, condotta da Enzo Caffarelli, docente di Onomastica a Roma Tor Vergata, utilizzando anche i dati del sito ''Toponomastica femminile'' che ha censito un campione di 47 capoluoghi.

Leggi tutto...

Crescono in province Pescara e Teramo, calano all'Aquila e a Chieti

Le imprese femminili, in Abruzzo, al 31 dicembre 2012, erano 41.937 (150.548 le imprese in generale), con una variazione, tra il 2011 e lo scorso anno, di 225 unità, pari al +0,54% (+0,46% totale imprese).

Questi i dati dell' Osservatorio dell'imprenditoria femminile di Unioncamere.

A livello provinciale, aumento nel pescarese (9.564 unità, +182, +1,92%) e nel teramano (9.883, +99, +1,01%), mentre sono diminuite nell'aquilano (8.510, -54, -0,63%) e nel chietino (13.980, -2, -0,01%).