Dalla professoressa Letizia Marinelli riceviamo e pubblichiamo

Il 13 aprile del 2012 il Presidente della Regione Abruzzo ed i quattro Presidenti delle

Province sottoscrivevano un Protocollo d’Intesa sulle Pari Opportunità che mirava e mira a creare sostegno e servizi concreti in favore di soggetti particolarmente svantaggiati nel mercato del lavoro che per genere vengono tutt’oggi discriminati.

Le Pari opportunità nell'amministrazione regionale

E’ stato il tema del seminario, organizzato dall'Ufficio Pari opportunità della Giunta regionale d'Abruzzo e rivolto al personale, che si è tenuto stamane a Pescara (ieri un analogo incontro si è svolto all'Aquila).

Femminicidio, il decreto è legge

Il testo sul femminicidio è stato approvato a Palazzo Madama con 143 sì e 3 no

Sì definitivo dell’Aula del Senato al decreto legge che contiene le misure per il contrasto del femminicidio.

Il testo è stato approvato a Palazzo Madama con 143 sì e 3 no. Lega, M5S e Sel non hanno partecipato al voto.

Leggi tutto...

Intervista di Roberto Guerra*

Giovanna Guardiani, intervista-anteprima per “Tachea”: l’umanismo atopico 2.0

D – Giovanna, dopo l’opera prima “Un dono per me e per te” Edizioni Montag d’atmosfere atipiche, bioesistenziali una nuova opera conferma la tua parola emergente: uno zoom sull’opera number 2?

R - L’opera number 2 è un romanzo, titolo Tachea, casa editrice Nulla Die (editore al Salone  Internazionale del libro di Torino nel 2013), autrice Giovanna Guardiani. Arriverà in libreria entro novembre.

W I NONNI!

W i nonni,

ponte d’amore

tra figli e genitori

mettono i cuori!

Leggi tutto...