Pin It

Lo staff di il Primato, sulla base dei suggerimenti dei visitatori, ha proclamato

Abruzzese dell’anno 2010

Massimo Cialente

attuale sindaco dell’Aquila, con la motivazione:

“Dopo aver affrontato con coraggio e dedizione la situazione creatasi il 6 aprile 2009, fra mille ostacoli si impegna, con decisione per superare ogni intoppo, sia esso burocratico, tecnico, amministrativo, per la ricostruzione della città dell’Aquila”.

Massimo Cialente medico e politico, nasce il 1° giugno 1952 all’Aquila

È sposato, ha tre figli e risiede nella città natale.

È l'attuale sindaco della città dell'Aquila, eletto al primo turno con il 53% dei voti il 29 maggio 2007.

È stato deputato della XIV e XV legislatura, eletto nella circoscrizione XVII Abruzzo.

Diplomatosi con la maturità scientifica, ottiene diverse lauree: quella in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Malattie dell'apparato respiratorio e Tisiologia, conseguita presso l'Università di Napoli, e quella in Medicina del Lavoro, conseguita presso l'Università degli studi dell'Aquila.

È primo Dirigente della Divisione di Pneumologia dell'Ospedale San Salvatore in L'Aquila e docente di Malattie dell'Apparato Respiratorio nel Corso di Laurea Triennale “Terapisti della riabilitazione” dell'Università degli studi dell'Aquila.

Ha scritto oltre 50 lavori scientifici di interesse medico internistico e pneumologico, su riviste italiane e straniere. È stato segretario provinciale della Confederazione Unitaria Medici Italiani dal 1979 al 1983.

È stato fra i fondatori dell'Arci dell'Aquila e presidente del Cineforum “Il Quartiere” dal 1975 al 1978. È inoltre presidente del consiglio di amministrazione dell'Accademia Internazionale per le Scienze e le Arti dell'Immagine dell'Aquila.

Iscritto fin dal 1970 al PCI, e, dopo lo scioglimento, al PDS, dopo una parentesi in Sinistra Democratica ha aderito al Partito Democratico.

È stato segretario di sezione, membro della Direzione della Federazione aquilana e presidente della Direzione Regionale dei Democratici di Sinistra.

È stato consigliere nell'VIII circoscrizione della città dell'Aquila dal 1975 al 1980 e consigliere comunale dell'Aquila dal 1990 al 2001. Dal 1995 al 1998 è stato Presidente del Consiglio comunale.

Nel 1999 è stato eletto consigliere provinciale, ma si è dimesso nel 2000. Nel 2001 è stato eletto alla Camera dei Deputati con i Democratici di Sinistra.

Ha fatto parte della X Commissione (attività produttive, commercio e turismo), del Gruppo Parlamentari della Montagna e dell'Osservatorio dei Parlamentari sul Turismo. È stato rieletto nel 2006.

Vedi anche: Chi è'Abruzzese dell'anno; Albo d'Oro; Menzione speciale; L'Abruzzese del mese

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna