Enzo Tortora, conduttore televisivo, nasce il 30 novembre 1928 a Genova, e muore a Milano, 18 maggio 1988.

Insieme a Raimondo Vianello, Mike Bongiorno, Corrado e Pippo Baudo è considerato uno dei padri fondatori della radio e della televisione italiana.

Leggi tutto...

Giornate Europee del Patrimonio 2012 – “L’Italia tesoro d’Europa”

A Paganica, il 30 Settembre, “Giornata di Studi” su Angelo Semeraro

di Raffaele Alloggia *

Paganica, importante centro dell’Aquila, contribuisce a celebrare le “Giornate Europee del Patrimonio 2012”, che avranno luogo il 29 e 30 Settembre 2012 in tutta Italia ed in altri 49 Stati europei, alle quali partecipa il Ministero dei Beni Culturali con un importante evento promosso da un gruppo di cittadini paganichesi, d’intesa con la Soprintendenza Regionale per i Beni Archeologici d’Abruzzo.

Dominick Salvatore, economista, nasce il 23 maggio 1940 a Napoli da madre piemontese e da padre abruzzese.

Trascorre la sua infanzia nel paese paterno: Villa Santa Maria

Nel 1954lui e la sua famiglia  si trasferiscono negli Stati Uniti.

Così Dominick prosegue gli studi a New York e si laurea in Economia e Commercio.

Dopo aver ricevuto un dottorato di ricerca diventa assistente indi professore associato alla Fordham University di New York ove poi diviene professore ordinario.

In questa stessa università fu direttore dal 1986 al 1992.

Attualmente ne è ancora l'insegnante.

Leggi tutto...

Gaetano Bafile, giornalista, nasce nel 1924 ad Avezzano e muore a Caracas, il 28 dicembre 2008

di Amedeo Di Lodovico

Figlio di Aurelio e Maria Antonietta, emigrati in Francia, Gaetano Bafile perde a 6 anni la madre e poco dopo il padre.

Affidato agli zii, per tutta la vita risentirà della prematura scomparsa dei genitori.

Leggi tutto...

Enrico Sabatini, musicista, nasce il nel 1894 a Roccaraso, e muore a Borgosesia nel 1961.

Si è diplomato musicista, specializzazione suonatore di trombone e flicorno, al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma.

Ha composto oltre 130 marce per bande musicali, fra le quali alcune dedicate agli Alpini.

Leggi tutto...