Monsignor Giuseppe Venturi, vescovo cattolico, nasce il 4 giugno 1874 a Mezzane di Sotto, un comune della provincia di Verona, e muore a Chieti l’11 novembre 1947.

Nato da un'agiata famiglia di agricoltori, nel 1887 Venturi entrò nel seminario di Verona, dove proseguì gli studi fino al conseguimento della maturità classica: venne poi ammesso nell'Almo Collegio Capranica di Roma, dove conseguì la laurea cum laude in Sacra Teologia presso la pontificia Università Gregoriana.

Venne ordinato sacerdote il 21 settembre del 1899 e venne nominato vicedirettore del seminario veronese: nel 1909 venne promosso cancelliere vescovile.

Leggi tutto...

Giuseppe Capograssi, filosofo, giurista.

Nasce il 21 marzo 1889 a Sulmona, e muore a Roma il 23 aprile 1956.

Nasce da una antica famiglia nobile che nel 1319 vi si era trasferita da un comune della provincia di Salerno, a seguito del vescovo Andrea.

Si laureò in giurisprudenza a Roma nel novembre del 1911 discutendo la tesi di laurea "Lo Stato e la Storia", in cui già affiorano le problematiche connesse alle interrelazioni fra individuo, società e Stato: problematiche che impegneranno tutta la sua attività di studioso.

Leggi tutto...

Raffaele Mattioli, economista.

Nasce il  20 marzo 1895 a Vasto, e muore a Roma il 27 luglio 1973.

Dopo la laurea in economia a Genova, con una tesi sull'equilibrio monetario, nel 1921 diviene segretario generale della Camera di Commercio di Milano e tiene corsi all'Università Bocconi di Milano, anche grazie all'aiuto del Rettore Angelo Sraffa.

Leggi tutto...

Trema ancora la terra nel territorio aquilano. Una scossa di magnitudo 1.9 della scala Richter è stata avvertita dalla popolazione in provincia dell'Aquila. Le località prossime all'epicentro sono i comuni di Campotosto, Monteleone e Capitignano.Secondo i rilievi registrati dall'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia la scossa è stata registrata alle ore 18.23. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano danni a persone o cose

Gennaro Celli, magistrato, nasce il 26 gennaio 1829 a Capestrano, un comune della provincia dell’Aquila, in Abruzzo, e muore a Milano il 17 gennaio 1895.

Autore del cosiddetto Regolamento Celli, fu assassinato da sedicente mano anarchica nel suo ufficio di Procuratore Generale del Re presso la Corte d'Appello di Milano.

Leggi tutto...