- Visite: 808
San Camillo De Lellis
Nasce il 25 maggio 1550 a Bucchianico, ridente cittadina della provincia di Chieti, in Abruzzo, e muore a Roma il 14 luglio 1614.
- Visite: 654
Andrea Bafile, eroe. Nasce il 7 ottobre 1878 a Monticchio, frazione dell’allora comune di Bagno, poi confluito nel comune dell’Aquila, e muore nel Basso Piave l’11 marzo 1918
Primo dei dodici figli del medico Vincenzo e di Maddalena Tedeschini-D'Annibale, fratello del cardinale Corrado, studiò presso la Regia Accademia Navale di Livorno e ne uscì, il 21 dicembre 1899, col grado di guardiamarina.
- Visite: 597
Mario Napoleone, storico. Nasce il 12 novembre 1934 a Civitaretenga, una frazione del comune di Navelli, nella provincia dell’Aquila, in Abruzzo, e muore a Pescara il 27 maggio 2009.
In una famiglia di laboriosi contadini, al lavoro dei campi preferisce arruolarsi nell’Arma dei Carabinieri.
- Visite: 506
Rocky Marciano, Rocco Francis Marchegiano, pugile, nasce l’1 settembre 1923 a Brockton, una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo assieme a Plymouth della contea di Plymouth nello stato del Massachusetts, e muore a Newton, il 31 agosto 1969.
È stato il campione del mondo di pugilato dei pesi massimi dal 23 settembre 1952 al 30 novembre 1956.
L'unico a ritirarsi imbattuto.
La International Boxing Hall of Fame lo ha riconosciuto fra i più grandi pugili di ogni tempo. La rivista Ring Magazine lo nominò Fighter of the year degli anni 1952, 1954 e 1955.
- Visite: 1651
Corradino D'Ascanio
Appassionato di volo, ha realizzato i primi elicotteri effettivamente volanti in base ai suoi studi sull’elica a passo variabile.
Dopo la seconda guerra mondiale crea una moto molto innovativa, la Vespa: la ruota motrice è calettata direttamente al motore; e non vi si sta a cavalcioni ma seduti: un successo mondiale.