- Visite: 627
Torna L’Ora della Terra
Dopo l’ambizioso Accordo Internazionale di Parigi, nella COP21 sul clima, che si prefigge di limitare il riscaldamento globale sotto i due gradi coinvolgendo tutti i Paesi del mondo, la mobilitazione torna a farsi sentire il 19 marzo con l’Ora della Terra – Earth Hour.
- Visite: 562
Riscoprire il valore identitario fra la gente e il fiume
La gravissima situazione dell'inquinamento nel fiume Pescara è estremamente preoccupante.
E se il fiume è fortemente inquinato naturalmente anche il mare è tale e la prossima stagione balneare sembra essere compromessa.
- Visite: 686
Incontro con associazioni: ecco azioni fatte e quelle da fare
Mobilità di area vasta e sostenibile, trasporto pubblico integrato, risparmio energetico e fonti di energia rinnovabile, piste ciclabili, riqualificazioni intelligenti, monitoraggio delle micropolveri.
- Visite: 595
Lo strumento di custodia ambientale
Sabato scorso, di fronte ad una platea gremita, presso l’'Auditorium Sant'Agostino di Atri, il Comune di Atri, lo IAAP e la Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi, hanno illustrato pubblicamente il nuovo strumento di Piano di Assetto Naturalistico (PAN) della Riserva dei Calanchi di Atri.
- Visite: 543
Fermare le trivellazioni al largo delle isole Tremiti
di Tullio Parlante
Bisogna leggersi la storia di queste meravigliose isole - abitate sin dall'epoca neolitica come ci raccontano i ritrovamenti di villaggi risalenti al VII - VIII secolo a.C. e fosse sepolcrali attribuibili all'età classica ed ellenistica - per capire il grosso danno che il Governo si accinge a commettere, autorizzando la Petroceltic Italia a trivellare al largo delle isole Tremiti.