- Visite: 1030
Lo smaltimento (im)possibile
di Cristina Forghieri*
È al bando da vent’anni e ha già ammazzato 9 mila persone. Ma il peggio deve ancora venire: il picco dei morti da amianto è atteso per il 2015
A quasi vent’anni dalla sua messa al bando, l’amianto resta un problema.
- Visite: 1089
Premio Spadolini e Sviluppo sostenibile
La Regione Abruzzo figura tra i finalisti del premio nazionale ''Eco and the City Giovanni Spadolini'', grazie al progetto del Patto dei Sindaci.- Visite: 1152
Maggiori competenze alle Province in materia di gestione dei rifiuti
"La Giunta regionale presenterà a breve un proprio progetto di legge di riforma degli Ambiti territoriali ottimali in materia di gestione dei rifiuti".- Visite: 817
Riceviamo e pubblichiamo
Il WWF: basta cemento sulle sponde dei fiumi
“Il disastro ambientale che ha devastato parte della Liguria e della Toscana provocando vittime e danni per milioni di euro, al di là del dolore e della solidarietà in favore delle popolazioni così duramente colpite, rappresenta anche un segnale per chi continua a considerare il territorio soltanto in termini di cementificazione e di occupazione del suolo, senza alcun rispetto per la sua vocazione.- Visite: 1139
Riceviamo e pubblichiamo
Caporale: “Tutto è pronto, ma senza sentire i diretti interessati”
L’Elettrodotto Villanova - Gissi è una linea ad altissima tensione (380 KV chilovolt) e perciò da qualificarsi come autostrada energetica ed interessa 2 Province, 16 Comuni e 70 chilometri di territori abruzzesi destinati a risentire gravemente degli impatti dei tralicci, in molti casi vicini ad abitazioni o attività, con conseguenti irreversibili danni al paesaggio e alla qualità di vita.