E' iniziato un colloquio limpido, educato non offensivo fra due persone che amano e rispettano l'ambiente ma su punti di vista diversi per la sua salvaguardia .

Sono ambientalista ma non DEL NO!

Trascorro tanto tempo in montagna ed aborro le pale eoliche che hanno distrutto il paesaggio e la maggior parte sono ferme per mancanza di vento.

Giovedì 15 Settembre il quotidiano IL MESSAGGERO Abruzzo esce con la notizia: “ Finita l'odissea Riaperta la Scala Mobile a Chieti.

Incuriosito, immediatamente mi reco sul posto, per controllare,ma...la scala mobile è IMMOBILE!

Già lunedì 12 settembre il Messaggero aveva dato la stessa notizia, non vera.

PERCHE’ A CEPAGATTI NON RACCOLGONO I RIFIUTI DIFFERENZIATI

Caro Direttore,

mi rivolgo al suo nuovo quotidiano on line che ha iniziato chiedendo a tutti di collaborare inviando segnalazioni e notizie, per denunciare quanto sta accadendo a Cepagatti per la raccolta differenziata di cui tanto si parla di questi tempi.

Se passa da queste parti vedrà che per le strade si trovano antiestetiche buste che contengono plastica e carta.

Gent.mo Signore Direttore, 

dopo aver letto con piacere il vostro intervento sul Museo di Villa Urania a Pescara, ho programmato una visita per ammirare quanto da voi illustrato.

Una delusione.

Una sensazione di abbandono incredibile. 

MA SI PUO’ PARLARE ANCORA DI SPORT?

Caro Direttore,

non so se ti è capitato di passare nei pressi dello Stadio Guido Angelini in occasione della partita di domenica. C’erano strade bloccate tutto intorno al campo di calcio e so che anche coloro che volevano assistere alla gara hanno dovuto passare una serie di controlli e sono stati costretti a lunghe passeggiate a piedi per raggiungere gli spalti. Per quale motivo?