La ristorazione, nostro biglietto da visita!
di Tullio Parlante
Innamorati - e non solo noi - delle nostre tradizioni culinarie, espressione dell'attaccamento alla nostra arte del mangiar bene con sapiente amore verso l'originalità e l'utilizzo dei nostri prodotti, non possiamo che rimanere sempre meravigliati nell'osservare la magnificenza della nostra cucina tradizionale regionale.
Tradizione ragionale dove, in quel dirompente boato di sapori e colori, altro non fa se non quello di farci ancor più apprezzare il livello mastodontico di originalità con cui si nutre il nostro delicato palato.
Premesso che la nostra cucina è indubbiamente il biglietto da visita della nostra regione.
Che la stessa, ci rappresenta in modo ineccepibile per quanto riguarda la qualità dei prodotti, non possiamo non annoverare tra queste magnificenze il ristorante trattoria LA PASSIONE in via Aldo Moro a Manoppello Scalo del poeta - anche dell'arrosticino - Mario, laddove la cucina tipica abruzzese ha riportato sulla tavola quel valore aggiunto che danno ispirazione profonda al palato.
Con un'accoglienza familiare che va oltre il rapporto del dare e avere come servizio tradizionale, la qualità e la professionalità dell'alta cucina, insieme a un profondo rapporto di qualità/prezzo, si ritrova quel gusto alimentare che spesso viene a mancare per svariati motivi.
L'incidenza della qualità - inteso come momento de gustativo all'interno del tempo che condiziona il percorso del buon pasto - riporta a galla l'enfasi delle papille gustative che vengono stritolate all'interno di quei sapori mediterranei parte integrante della nostra cara cucina territoriale.
La magnificenza della nostra ricchezza culinaria è indice di grande maturazione artistica alimentare che ha permesso ai nostri cuochi di elevare a potenza maggiore le nostre primizie locali, inteso come alimenti freschi, da inebriare il palato.
Tuttavia, l'incidenza di queste realtà territoriali, ovvero, della ricerca continua del benessere alimentare all'interno della vecchia cucina tradizionale, sono tornati ad essere il motore della ristorazione contemporanea nel ricevere l'attenzione che meritano, se non altro, per permetterci di rivalorizzare e ridare attenzione a quella parte di cucina casareccia tralasciata per troppo tempo in balia dell'indifferenza ristorativa.
Cari lettori, tutto ciò trascritto, lo potete ritrovare presso il ristorante/trattoria LA PASSIONE dell'insuperabile artista delle buone maniere e dell'ottima cucina, fonte d'ispirazione del titolare MARIO, il quale, metterà a vostra disposizione la professionalità e l'ardore dei sapori mediterranei a tal punto da farvi ritornare laddove le origini culinarie della nostra terra hanno avuto origine nei cibi che oggi assaporiamo e gustiamo, in particolar modo la sacralità del nostro arrosticino, onore e vanto delle nostre tradizioni.